Rally Italia Sardegna 2021, partenza da Alghero, base a Olbia: l’edizione 2021 del Rally Italia Sardegna, unica tappa del mondiale rally WRC in Italia sancisce l’inizio della staffetta tra Olbia e Alghero. Se le ultime edizioni avevano infatti visto il rally fare base ad Alghero, stavolta si cambia.
E se la partenza cerimoniale è confermata nella cittadina catalana della riviera del corallo, la base della competizione automobilistica sarà a Olbia, in Gallura. Per la precisione il parco assistenza sarà posizionato presso il centralissimo Molo Brin.
Ma andiamo con ordine, anche la 18ma edizione del Rally d’Italia verrà organizzata dall’ “Automobile Club d’Italia” in collaborazione con la “Regione Sardegna“. Si tratterà della quinta prova del campionato mondiale rallistico. La gara sarà valida anche per il mondiale WRC 2, WRC 3 e avrà validità tricolore per il Campionato Italiano Rally Terra.
Saranno ben 305 i chilometri cronometrati di speciali in programma dal 3 al 6 giugno 2021, si spera in presenza del pubblico. I chilometri di percorso saranno divisi in 20 prove speciali, con tante novità visto che la gara si sposta in Gallura.
Si parte giovedì 3 giugno 2021 al mattino, alle ore 09:01, il nuovo shakedown di Loiri, quindi in serata trasferimento ad Alghero per la partenza cerimoniale con inizio alle ore 19:00.
La prima giornata di corsa vera e propria è quella di venerdì 4 giugno 2021, con 4 prove speciali ripetute due volte per un totale di 128,16 km tra Monte Acuto (Filigosu e Terranova) e alta Gallura (Tempio e Tula).
Sabato 5 giugno 2021 si continua con la medesima formula di 4 speciali ripetute due volte, anche i chilometri percorsi saranno grosso modo gli stessi – 132,28 km cronometrati – tra Monte Acuto (Coiluna e Monte Lerno), Anglona (Castelsardo) e Gallura (Bortigiadas).
La corsa terminerà domenica 6 giugno 2021, con soli 44,88 km cronometrati, con 2 sole speciali ripetute due volte, lungo la costa nord della Gallura. Da segnalare il ritorno della prova di Braniatogghiu e la nuova power stage di Rena Majore.
Cari amici mangiapolvere ve lo possiamo finalmente confermare, il rally si svolgerà con la presenza del pubblico lungo il percorso. La decisione arriva a seguito del secondo decreto Riaperture del Decreto Draghi, nei prossimi giorni verranno infatti pubblicati sul sito ufficiale del Rally d’Italia Sardegna i dettagli delle Zone Pubblico dove sarà consentita la presenza di spettatori e per ciascuna area sarà individuata una capienza massima della quale si potrà utilizzare solo il 25%.
Rimarranno invece, purtroppo, chiusi al pubblico il parco assistenza e le aree di partenza e arrivo per rispettare i protocolli previsti dalla FIA relativamente alle zone sensibili del rally.
Saranno sempre valide e obbligatorie le prescrizioni di base ovvero l’utilizzo della mascherina e il mantenimento del distanziamento sociale.
Abbiamo una grande novità, il Rally Italia Sardegna 2021 verrà trasmesso in diretta su RAI Sport (canale 57 e 557 del digitale terrestre). In particolare da non perdere i 4 appuntamenti in diretta fissati nelle due decisive giornate del weekend:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
Copyright: foto copertina dal sito ufficiale del rally, da noi appena modificata con le info sulla base di extannotation disambiguated wl-place wl-no-link” itemid=”http://data.wordlift.io/wl0150071/entity/olbia”>Olbia e le date dell’evento.
This post was published on 3 Febbraio 2021 19:32
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…