Salute

Sardi e Sicuri: Screening anti-Covid riprende dai comuni del nuorese il 6 e 7 febbraio 2021!

Condividi

Sardi e Sicuri, screening di massa anti-Covid riprende dai 52 paesi del Nuorese il 6 e 7 febbraio 2021: quando pubblicai sui social la notizia dello screening di massa in partenza in Ogliastra, qualcuno storse il naso, con il vaccino in arrivo dicevano, si trattava solo di uno spreco di risorse.

Adesso dopo il successo dello screening di massa ogliastrino e i ritardi sulla tabella di marcia per le vaccinazioni a causa delle mancate forniture da parte dei produttori, si è forse capito che è sempre meglio non conservare tutte le uova nello stesso paniere, come ha sempre sostenuto anche un vecchio adagio.

Lo screening di massa in particolare, ha l’obiettivo di aiutare a scovare la gran parte dei positivi al Covid 19 interrompendo la catena di trasmissione e rendendo più facile il tracciamento degli eventuali nuovi casi.

Bene, questa lunga premessa per informarvi che “Sardi e sicuri” riparte il prossimo 6 e 7 febbraio in tutti i 52 comuni del nuorese, lo scopo è quello di testare almeno il 65% della popolazione cittadina di età maggiore o uguale a 10 anni.

Cosa deve fare chi risulta negativo?

Le stesse persone, risultate negative nel primo weekend, dovrebbero farsi poi testare anche nel secondo (l’obbligo non c’è, ma altrimenti partecipare non avrebbe senso), che si svolgerà nel fine settimana successivo, il 13 e 14 febbraio 2021, con un altro tipo di test sempre rapido.

Nella prima tornata di test verrà infatti utilizzati dei test rapidi antigenici a lettura ottica cromatografica, nella seconda si passerà ai test rapidi antigenici a immunofluorescenza con ausilio di un apparecchio di lettura. In entrambi i casi l’esito sarà disponibile entro 30 minuti.

Cosa succede a chi viene trovato positivo?

Chi invece dovesse risultare positivo verrà immediatamente contattatoe sottoposto a tampone molecolare assieme ai proprio contatti. In questo caso l’esito sarà comunicato entro le 12 ore successive.

Come si partecipa allo screening?

Il test si svolge su base volontaria, cioè non c’è alcun obbligo, ed è completamente gratuito. No, non è necessaria la prenotazione, in compenso i cittadini con fragilità avranno la precedenza, come ovvio. Occorre portare con se la propria tessera sanitaria e dare un contatto telefonico sul quale arriverà il risultato del test.

Gli abitanti di Nuoro, per partecipare, dovranno semplicemente recarsi in una delle 21 postazioni posizionate in 7 zone istituite in tutta la città (ogni zona corrisponde un determinato quartiere/via). Ecco l’elenco postazioni screening di massa a Nuoro.

Gli abitanti degli altri paesi del Nuorese devono fare riferimento alle comunicazione proprio Comune di residenza/domicilio (ad esempio ecco gli avvisi del Comune di Siniscola e di quello di Orgosolo), oppure ai link utili a fine articolo.

Tuttavia non c’è l’obbligo di effettuare il test nella zona o nel paese dove si vive. Ad esempio, se il giorno in cui si fa lo screening dovete lavorare a Nuoro, potete fare lì il test anche se abitate in un altro paese interessato da questa tornata di “Sardi e Sicuri”.

Per maggiori info e aggiornamenti:

This post was published on 1 Febbraio 2021 18:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa