Il mare della Costa Smeralda, da booking
Costa Smeralda, l’andamento della stagione estiva 2021 dipenderà dal tasso di vaccinazione della popolazione: partiamo da una precisazione, l’idea che la Sardegna viva di turismo non è del tutto corretta, negli anni pre-crisi infatti, solo il 15% circa della ricchezza prodotta nella nostra isola veniva dal settore delle vacanze. Il che significa che l’85% del PIL sardo è prodotti dagli altri settori della nostra economia.
Ciò precisato è indubbio che il 13% del PIL regionale sia una bella fetta e che quindi il crollo del turismo a causa del Covid abbia causato severi danni economici alla nostra isola, specie per le tante persone che vivevano grazie al mondo dei viaggi e delle vacanze.
Non solo hotel, resort e camping hanno marciato a minor ritmo, lasciando a casa tanti stagionali, ma molte famiglie non sono riuscite ad arrotondare le entrare con i proventi dei loro B&B, gli artigiani si sono visti improvvisamente ristretti il mercato per le opere del proprio ingegno, agricoltori e cantine hanno dovuto fare a meno di buona parte della domanda proveniente dal settore della ristorazione e via dicendo. Noi stessi con questo blog dipendiamo fortemente dall’andamento del turismo.
Ecco perché tante persone vogliono sapere come sarà la prossima stagione turistica e incrociano le dita nella speranza che vada meglio di quella passata.
A provare a fare una stima è stato il CEO di Smeralda Holding Mario Ferraro in un’intervista a TTG Italia, con queste parole:
Il ritorno ai livelli pre Covid ormai è fissato al 2022, e per quest’anno molto dipende da come saremo a fine maggio con al campagna di vaccinazioni.
Ragioniamo su tre scenari: con un’immunizzazione del 50% della popolazione si avrà una ripresa quasi piena; se si rimarrà fra il 30 e il 50% la ripresa sarà parziale; sotto al 30% saremo esattamente nella stessa situazione di quest’anno (del 2020, ndr).
Vaccinazione non solo della popolazione italiana ovviamente, ma dei mercati di riferimento, dalle nazioni cioè dalle quali arrivano solitamente i turisti.
Tra le tendenze in atto nel settore del turismo, lo stesso CEO cita:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
Copyright: foto copertina da booking.com
This post was published on 26 Gennaio 2021 12:04
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…