Turismo

La Sardegna è la regione turistica italiana più popolare sul web!

Condividi

La Sardegna è la regione turistica italiana più popolare sul web: sono stati pubblicati i dati della ricerca “Regional Tourism Reputation Index 2020” da parte di “Demoskopika” che analizza quali siano le regioni italiane con la migliore reputazione turistica. Un’analisi che ci permette anche di fare il punto sulla voglia di turismo in Sardegna.

Al primo posto c’è il Trentino, seguito da Sicilia e Toscana, la Sardegna è indietro, solo al non posto, eppure è quella che fa registrare il maggior avanzamento rispetto all’anno precedente, con un balzo di ben 9 posizioni rispetto alla 18ma edizione del 2019. Una performance motivata essenzialmente dal boom del volume di offerta online e della popolarità che la Sardegna gode sul web.

Agli 8 indicatori tradizionalmente osservati – nell’ordine: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, social appeal presso gli stakeholder, popolarità, fiducia e tendenze di ciascuna destinazione turistica regionale nel complesso, reputazione del sistema ricettivo – sono stati infatti aggiunti altri due parametri con lo scopo di rilevare le destinazioni preferite dagli italiani per le vacanze e l’aggiunta della piattaforma Google Travel (che ha permesso au aumentare il numero delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere sottoposte a valutazione).

Sardegna regione più popolare sul web:

La “Popolarità della destinazione” vede infatti in testa la Sardegna, con una media di interesse nel tempo pari a 44 punti e il punteggio più alto nel ranking parziale della popolarità: 122,7 punti. La Sardegna precede Sicilia e Toscana.

Il risultato è stato ottenuto filtrando le ricerche per ogni regione su Google Trends attraverso il parametro “viaggi“.

Sardegna seconda destinazione turistica con la maggiore offerta sul web:

A svettare in questo caso è la Sicilia con 133,3 punti e 300 mila risultati rilevati, che precede Sardegna, seconda con 219 mila pagine indicizzate, e Toscana a completare il podio (110 mila pagine indicizzate).

Il punteggio è stato rilevato conteggiando le pagine indicizzate sul motore di ricerca Google della keyword “vacanze” seguita dal “nome destinazione 2020” per ciascuna regione, capace di offrire una valutazione preliminare del volume di offerta online di ciascuna destinazione turistica.

Mete turistiche più ricercate in Italia:

Il Sud, assieme alla Toscana, traina l’auspicata ripresa del settore turistico italiano nella fase post Covid-19. Sul podio delle mete turistiche più ricercate dagli italiani, in base al sondaggio realizzato da Demoskopika ecco Sicilia, Toscana e Puglia, con la Sardegna settima. Il sondaggio però è di fine maggio scorso e, da allora, tanto può essere cambiato.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Gennaio 2021 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa