Turismo

La Sardegna è la regione turistica italiana più popolare sul web!

Condividi

La Sardegna è la regione turistica italiana più popolare sul web: sono stati pubblicati i dati della ricerca “Regional Tourism Reputation Index 2020” da parte di “Demoskopika” che analizza quali siano le regioni italiane con la migliore reputazione turistica. Un’analisi che ci permette anche di fare il punto sulla voglia di turismo in Sardegna.

Al primo posto c’è il Trentino, seguito da Sicilia e Toscana, la Sardegna è indietro, solo al non posto, eppure è quella che fa registrare il maggior avanzamento rispetto all’anno precedente, con un balzo di ben 9 posizioni rispetto alla 18ma edizione del 2019. Una performance motivata essenzialmente dal boom del volume di offerta online e della popolarità che la Sardegna gode sul web.

Agli 8 indicatori tradizionalmente osservati – nell’ordine: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, social appeal presso gli stakeholder, popolarità, fiducia e tendenze di ciascuna destinazione turistica regionale nel complesso, reputazione del sistema ricettivo – sono stati infatti aggiunti altri due parametri con lo scopo di rilevare le destinazioni preferite dagli italiani per le vacanze e l’aggiunta della piattaforma Google Travel (che ha permesso au aumentare il numero delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere sottoposte a valutazione).

Sardegna regione più popolare sul web:

La “Popolarità della destinazione” vede infatti in testa la Sardegna, con una media di interesse nel tempo pari a 44 punti e il punteggio più alto nel ranking parziale della popolarità: 122,7 punti. La Sardegna precede Sicilia e Toscana.

Il risultato è stato ottenuto filtrando le ricerche per ogni regione su Google Trends attraverso il parametro “viaggi“.

Sardegna seconda destinazione turistica con la maggiore offerta sul web:

A svettare in questo caso è la Sicilia con 133,3 punti e 300 mila risultati rilevati, che precede Sardegna, seconda con 219 mila pagine indicizzate, e Toscana a completare il podio (110 mila pagine indicizzate).

Il punteggio è stato rilevato conteggiando le pagine indicizzate sul motore di ricerca Google della keyword “vacanze” seguita dal “nome destinazione 2020” per ciascuna regione, capace di offrire una valutazione preliminare del volume di offerta online di ciascuna destinazione turistica.

Mete turistiche più ricercate in Italia:

Il Sud, assieme alla Toscana, traina l’auspicata ripresa del settore turistico italiano nella fase post Covid-19. Sul podio delle mete turistiche più ricercate dagli italiani, in base al sondaggio realizzato da Demoskopika ecco Sicilia, Toscana e Puglia, con la Sardegna settima. Il sondaggio però è di fine maggio scorso e, da allora, tanto può essere cambiato.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Gennaio 2021 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

23 ore fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

23 ore fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

23 ore fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

23 ore fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

23 ore fa

Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…

23 ore fa