Porto Ferro, torna il fiume in spiaggia, viene dal lago di Baratz: con i suoi 23.813 chilometri quadrati la Sardegna è la seconda isola più estesa d’Italia e del Mediterraneo. Eppure, essenzialmente a causa dello scarso regime di precipitazioni, la nostra isola ha un solo lago naturale: il lago di Baratz.
Tutti gli altri specchi d’acqua della Sardegna sono o lagune costiere oppure invasi artificiali, con il corso dei principali fiumi sardi sbarrati da dighe per poter avere le risorse idriche necessarie all’uso civile e irriguo.
Bene, la notizia di oggi è che dopo circa 30 anni il lago di Barratz è tornato ad essere un vero e proprio lago, le grandi piogge di queste settimane hanno infatti consentito la rinascita del corso d’acqua che connette lo specchio d’acqua alla spiaggia di Porto Ferro. Le due località sono separate da grandi dune coperte da un fitto bosco.
Insomma per trent’anni il lago di Baratz, che raccoglie le acque fluviali della Nurra (il principale immissario è il “rio dei giunchi“), si era trasformato in un grande stagno, senza avere alcun estuario e nessuno sbocco al mare. Affermazione in realtà poco corretta, perché la permeabilità delle dune permette comunque di tenere stabile il livello delle acque intorno ai 6 metri e mezzo, tranne quando piove molto o troppo poco.
Il fatto che per così tanto tempo non si sia formato l”estuario – e che quindi le acque del lago non siano salite mai eccessivamente – è dovuto sia delle forti ondate siccitose che caratterizzano spesso la Sardegna, sia all’intensivo uso irriguo delle acque, che hanno fatto abbassare il livello delle falde acquifere.
Un torrente si è fatto strada tra le dune di Porto Ferro, Sassari. Questa foto è di Federico Carboni @…
Pubblicato da La Nuova Sardegna su Lunedì 18 gennaio 2021
E allora non ci resta che goderci queste immagini, nella speranza che a cambiare non sia stato solo il regime meteorologico, ma anche il modo nel quale sfruttiamo l’ambiente.
Ricordo anche che dalla spiaggia di Porto Ferro parte uno splendida passeggiata per il lago di Barratz, un breve trekking che si può svolgere anche in piena estate, vista che la gran parte del percorso si percorre all’interno di un fitto bosco.
Il lago di Baratz ha un’estensione di 1125 ettari per un perimetro di 12 chilometri e si trova nel nord ovest della Sardegna, in territorio di Sassari, dalla quale dista però ben 30 chilometri. Più vicina Alghero, che si trova solo 20 chilometri più a sud.
This post was published on 21 Gennaio 2021 13:07
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…