Santa Teresa Gallura, bus elettrici per Capo Testa nell’Estate 2021!

photo credit: PROWinkelbohrer (CC BY-SA 2.0)
Bus elettrici da Santa Teresa Gallura a Capo Testa nell’estate 2021: l’ultima area marina protetta nata in Sardegna è quella di Capo Testa – Punta Falcone, nell’estremo nord est della Sardegna, in territorio di Santa Teresa Gallura, con il grande faro a sorvegliare un territorio dall’incomparabile valore ambientale, con la Valle della Luna, Cala Spinosa, Cala Francese, Cala Grande e tanti altri luoghi tutti da visitare e godere appieno.
Bene, dalla prossima estate, per raggiungere le spiagge di Capo Testa da Santa Teresa Gallura, si potranno utilizzare 4 moderni e confortevoli bus elettrici da 34 posti (16 seduti, 18 in piedi, più uno per i disabili).
I mezzi sono in arrivo e la Giunta sta definendo gli ultimi dettagli (ricovero, immatricolazione e via dicendo).
Percorso bus dalla stazione marittima a Cala Spinosa:
Il percorso è in via di definizione, non c’è ancora l’ufficialità, ma sappiamo già quali dovrebbero essere le fermate nelle intenzioni degli amministratori:
- Capolinea nei pressi della stazione marittima (dove i bus elettrici dovranno anche essere ricaricati),
- Piazza Bruno Modesto,
- Sito archeologico di Lu Brandali,
- Secondo ingresso a Santa Reparata,
- Istmo Capo Testa,
- Accesso alla spiaggia Zia Culumba,
- Abitato di Capo Testa,
- Capolinea a Cala Spinosa presso il piazzale del faro.
Insomma, la prossima estate avremo un mezzo a bassissimo impatto ambientale per raggiungere un’area protetta e uno dei tanti luoghi paradisiaci della Sardegna.
Copyright: PROWinkelbohrer (CC BY-SA 2.0)