Nuovo rotta merci e passeggeri Cagliari–Palermo con Grimaldi Lines: lì dove Tirrenia taglia, Grimaldi Lines arriva, potremmo riassumere così l’andamento delle rotte navali tra la Sardegna e la penisola italiana. Dopo l’arrivo della Cagliari-Salerno alla fine del 2020, adesso Grimaldi lines propone anche la linea Cagliari–Palermo (e viceversa ovviamente).
Sicilia e Sardegna, le due isole italiane più grandi e importanti sono quindi adesso più vicine. In questo articolo troverai nell’ordine:
Il collegamento avverrà grazie a un traghetto ro/pax, una sigla che sta a indicare sia il traffico di merci che quello passeggeri. questo il comunicato comparso sulla pagina Facebook di Grimaldi Lines:
Con il lancio del collegamento ro/pax Palermo-Cagliari, diamo inizio ad una vasta campagna di potenziamento della nostra presenza in Sardegna, mercato sempre più strategico per il nostro Gruppo.
Emanuele Grimaldi, amministratore delegato della compagnia Grimaldi Lines
E ancora:
La Sardegna è al centro di una estesa rete di collegamenti marittimi che il Gruppo Grimaldi ha costruito negli ultimi anni nel Mediterraneo Occidentale, sia per il trasporto di merci che di passeggeri, offrendo una continuità territoriale non solo con il Continente ma anche con altre nazioni vicine.
Emanuele Grimaldi, amministratore delegato della compagnia Grimaldi Lines
Le linee in giallo sono solo merci, i collegamenti in blu sono (anche) rotte passeggeri. Si può notare come la Sardegna per la Grimaldi sia diventato un grande hub al centro del Mediterraneo occidentale.
I biglietti per la nuova linea Cagliari-Palermo sono già in vendita sul sito di Grimaldi Lines. Si parte da 32,60 euro per il passaggio ponte.
La nave salpa da Cagliari ogni venerdì alle ore 19:30. Da Palermo invece il traghetto parte il giorno dopo, al sabato, sempre alle ore 19:30.
Il viaggio dura 17 ore, ma la durata stessa può cambiare in base alle condizioni atmosferiche e del mare.
La rotta verrà operata dalla motonave Venezia. Si tratta di una moderna nave traghetto costruita in Italia nel 2004, che dispone di una capacità merci di oltre 2.000 metri lineari e può ospitare fino a 1.000 passeggeri. e può viaggiare ad una velocità di crociera di oltre 23 nodi.
A bordo sono presenti anche la sala Self Service e diverse caffetterie per bevande e snack veloci.
RIMANI AGGIORNATO sulle nuove rotte e tratte navali e sulle offerte dei traghetti per la Sardegna sulla nostra pagina Facebook: Traghetti e Navi low cost per la Sardegna
Copyright: le foto di questo articolo vengono dalla pagina Facebook ufficiale di Grimaldi Lines.
This post was published on 8 Gennaio 2021 11:48
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…