Buone notizie

Raccolta differenziata dei rifiuti, Sardegna al secondo posto tra le regioni italiane!

Condividi

Raccolta differenziata dei rifiuti, Sardegna seconda regione in Italia nel 2019: chiudiamo il 2020 con una buona notizia, la Sardegna è stata la seconda ragione italiana per capacità di differenziare i rifiuti e avviarli al recupero con una percentuale del 73,3% (+6,3 rispetto all’anno precedente). Siamo oltre le previsioni del “Piano regionale di gestione dei rifiuti“.

Meglio della Sardegna, in Italia, fa solo il Veneto, con un risultato 74,7% di raccolta differenziata. I dati sono stati diffusi dall’Ispra (“Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale“) nel “Rapporto Rifiuti Urbani 2019“.

Raccolta differenziata nelle province della Sardegna (anno 2019):

Questi i datti raccolti e diffusi dall’Arpas (“Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna“) sulla raccolta differenziata in Sardegna nel 2019, divisi provincia per provincia. Brilla il grande passo avanti di Cagliari, una volta pecora nera della Sardegna:

  • Provincia di Nuoro: 78,19% (74,78% nel 2018);
  • Provincia di Oristano: 77,96% (74,94% nel 2018);
  • Provincia del Sud Sardegna: 76,46% (73,18% nel 2018);
  • Città metropolitana di Cagliari: 71,10% (57,86% nel 2018);
  • Provincia di Sassari: 69,56% (65,72% nel 2018)

Un successo enorme se si pensa che solo 17 anni prima, nel 2002, la Sardegna era agli ultimi posti della classifica in Italia con una percentuale davvero misera del 2,8% di rifiuti differenziati, come ricordato da Gianni Lampis, assessore regionale della Difesa dell’ambiente. Possiamo quindi essere tutti orgogliosi di questo risultato.

Grand emerito va all’apertura di sempre più ecocentri, che hanno permesso ai sardi di conferire con maggiore facilità i propri rifiuti. Il Piano regionale prevede adesso il raggiungimento dell’80% di raccolta differenziata nel 2022.

Tra le scommesse per il futuro ci sono il passaggio alla “tariffa puntuale“, che sarà commisurata all’effettiva produzione dei rifiuti, e almeno un ecocentro per ogni Comune, oltre a quelli costieri. In programma anche una premialità per le Amministrazioni comunali che raggiungono percentuali dell’80%.

A noi non dispiacerebbe veder anche scomparire i cumuli di rifiuti lungo le strade della Sardegna. Intanto scopri come differenziare i rifiuti se sei positivo al Coronavirus.

This post was published on 30 Dicembre 2020 13:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa