Categorie: Buone notizie

Progetto Eleonora: No della Regione Sardegna, nessuna trivellazione ad Arborea!

Condividi

No al Progetto Eleonora, nessuna trivellazione ad Arborea: Nessuna trivellazione ad Arborea alla ricerca di gas, non si potrà forare il suolo neanche per un pozzo esplorativo, come da richiesta di autorizzazione della Saras, che è stata bocciata dal SAVI – il Servizio della sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali – , che dipende dall’ Assessorato regionale alla difesa dell’ambiente. Le motivazioni stanno nell’incompatibilità tra il progetto Eleonora, il Piano paesaggistico regionale e al Piano urbanistico comunale di Arborea, di qui l’improcedibilità della proposta.

Risulta quindi vincitrice la tesi del Comune di Arborea e della Provincia di Oristano che  avevano già espresso il proprio parere negativo sempre per la non conformità con gli strumenti di pianificazione territoriale, il PPR e il PUC. A quanto comunicato dal SAVI al comitato civico “No al Progetto Eleonora“, il procedimento risulta archiviato, motivo per cui non è necessario il passaggio in Giunta Regionale. Questo invece è il comunicato apparso sulla nuova pagina Facebook della Regione Sardegna:

Lo studio di impatto ambientale della Saras relativo al Progetto Eleonora era stato presentato a inizio aprile del 2013 e subito avversato dalla popolazione locale. La Saras chiedeva di poter trivellare un primo pozzo esplorativo – chiamato appunto Eleonora – al fine di confermare le indagini svolte finora, capire la qualità del giacimento e, quindi, la possibilità di un suo eventuale sfruttamento economico. Si pensava infatti di poter estrarre qualcosa come 150 milioni di metri cubi di metano all’anno per 20 anni, circa la metà del fabbisogno della Sardegna.

La battaglia contro le trivellazioni non è certo finita, ma per adesso… Sardegna 1 – Trivelle 0!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 19 Settembre 2014 17:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa