Weekend 19, 20 e 21 Settembre 2014: Buongiorno a tutti e buon weekend, eccoci all’appuntamento del venerdì con gli appuntamenti principali del fine settimana in Sardegna. Intanto continua l’ondata di calore che sta interessando la Sardegna già da giovedì, con temperature alte ma soprattutto tanta umidità, insomma, si boccheggia e si continuerà così almeno fino a domenica quanto le temperature cominceranno a scendere nella Sardegna centro occidentale. E se oggi sarà nuvoloso con possibilità di brevi piovaschi, sabato e domenica migliorerà con i cieli che saranno maggiormente sereni. Ma veniamo agli eventi di questo weekend!
Si tratta di un weekend caratterizzato da due manifestazioni europee con una marea di eventi ad esse legati in tutta l’isola, si tratta delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 – con tanti appuntamenti a carattere storico-archeologico di grande interesse in ogni provincia il 20 e e 21 settembre 2014 – e la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014 – con tante pedalate storico-naturalistiche in tutta la Sardegna, concentrate soprattutto tra sabato e domenica -, che interessa 18 comuni isolani anche se gli eventi principali ruotano attorno all’hinterland di Cagliari.
Non possiamo poi non citare un grande classico come l’appuntamento di Autunno in Barbagia a Dorgali (annullata invece la tappa di Ollolai) con, per l’occasione, biglietti ridotti a musei, acquari, grotte e siti archeologici della zona. A San Teodoro invece, in Gallura, ecco la Festa della Laguna; mentre a Santa Teresa Gallura si tiene domenica la Festa di fine Estate; a Sassari si comincia con le feste dedicate alla Oktoberfest (19 e 20 settembre 2014) e a Serri si svolge la Fiera di Santa Lucia (in provincia di Cagliari, dopo Barumini, gli eventi principali si terranno domenica 21 settembre 2014).
Ma essendo un periodo di passaggio tra la stagione secca e quella delle piogge è anche il momento nel quale gli antichi riti riprendono vita cristianizzati, tantissime infatti le feste religiose, questo weekend da citare la Festa Santa Maria Acquas a Sardara, la Festa di Sant’Elena Imperatrice che continua a Quartu, la Festa di Sant’Andrea 2014 e Sagra del pesce ad Assemini (è la festa dei pescatori della laguna di Santa Gilla, il 19, 20 e 21 settembre 2014), la Festa di San Bartolomeo e Sagra delle Fave a Sinnai (19, 20, 21 e 22 settembre 2014), la Festa patronale di Pozzo San Nicola e Sagra della pecora nella frazione di Stintino (19, 20 e 21 settembre 2014), la 121esima Sagra della Beata Vergine del Rimedio a Ozieri dove si svolgerà anche il Vegfestival (due giornate all’insegna del benessere psicofisico con laboratori di cucina naturale, autoproduzione, seminari, lezioni di yoga, il 20 e 21 settembre 2014), la Festa in onore dei santi Isidoro, Francesco e Lorenzo a Calangianus con il concerto di Edoardo Bennato (20 Settembre 2014), ma anche la Festa di Nostra Signora di Bonacatu a Bonarcado (per tutto il weekend, da segnalare il concerto degli Istentales, siamo vicino Sassari), quella di Santa Lucia ad Assolo (nell’oristanese, dal 20 al 23 settembre 2014, con il cabaret dei La Pola e il concerto dei Tamurita) o di Santa Vittoria a Sarroch (di nuovo nel cagliaritano, dal 19 al 22 settembre 2014) e tante altre ancora.
Tra gli eventi che mi preme ricordare anche la raccolta alimentare di sabato 20 settembre 2014 a Oristano, la Festa della civiltà nuragica di Bonorva (il 21 settembre 2014) e Iglesias incontra Desulo (sempre il 21 settembre 2014). Due importanti eventi sportivi si svolgeranno invece a Torre Grande di Oristano con l’Open Water Challenge (surf, windsurf, kitesurk, sup etc – 19, 20 e 21 settembre 2014) e a Quartu Sant’Elena con il Mondiale di apnea (già iniziato, si concluderà il 27 settembre 2014).
Vi ricordo prima di mettervi in viaggio di controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni e io potrei non venirne a conoscenza in tempo, ricordo anche che l’articolo rimane aperto ai vostri suggerimenti.
Eventi del weekend in evidenza:
– Autunno in Barbagia a Dorgali 2014: Ecco il programma completo del 19, 20 e 21 settembre 2014
– Festa della Laguna di San Teodoro 2014: Ecco il programma completo del 21 settembre 2014!
– Festa Santa Maria Acquas 2014 a Sardara: Ecco il programma completo dal 20 al 23 Settembre 2014
– Fiera di Santa Lucia 2014 a Serri: Ecco il programma del 21 settembre 2014!
– Giornate Europee del Patrimonio 2014 Sardegna: Ecco il programma completo del 20 e 21 settembre 2014
– Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014: Il programma in Sardegna, dal 16 al 22 settembre 2014!
– Autunno in Barbagia 2014: Ecco il Calendario completo da settembre a dicembre 2014
Cartelloni estivi, eventi di settembre 2014 in Sardegna:
Eventi in provincia di Sassari:
– Eventi Estate 2014 a Sassari: Ecco il Programma completo dal 21 Giugno al 21 Settembre 2014
Eventi in Gallura:
– Eventi Settembre 2014 a Santa Teresa Gallura: Scopri adesso il programma completo!
– Eventi Estate 2014 ad Arzachena, in Costa Smeralda: Scopri adesso il programma di agosto e settembre 2014!
– Eventi Estate 2014 a Tempio Pausania: Ecco il programma di agosto e settembre 2014!
Eventi in provincia di Nuoro:
– Eventi Estate 2014 Dorgali e Cala Gonone: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014!
Eventi in provincia di Cagliari:
– Eventi Estate 2014 a Muravera: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014
Eventi nel Sulcis-Iglesiente:
– Eventi Estate 2014 a Iglesias: Ecco il programma completo di settembre 2014!
– Eventi Estate 2014 a Carbonia: Scopri adesso gli appuntamenti di agosto e settembre 2014!
– Eventi Estate 2014 a Sant’Antioco: Scopri adesso il programma completo di luglio, agosto e settembre 2014!
Altri eventi del fine settimana del 19, 20 e 21 settembre 2014 in Sardegna:
Sardegna – Entula 2014: Festival letterario diffuso – da luglio a novembre 2014
Sardegna – Granfondo dei Trapiantati 2014 – dal 21 al 28 settembre 2014
Sardegna (Cagliari, Iglesias, Lotzorai, Nuoro, Oristano) – Giornata Nazionale sulla SLA – 21 settembre 2014
Aggius – Festa Regionale Borghi Autentici della Sardegna 2014 – 20 e 21 settembre 2014
Alghero – Sant Miquel En Blanc 2014 – dal 20 al 29 settembre 2014
Alghero – Archeogastronomia al Palmavera – 20 settembre 2014
Alghero – Rassegna musicale: Note di Fine Estate – dal 19 al 21 settembre 2014
Alghero – Mostra: Open Cage – dal 19 al 29 settembre 2014
Alghero – Mostra: Percorsi paralleli – dal 20 al 30 settembre 2014
Alghero – Gocce di magia – 20 settembre 2014
Aritzo (partenza da Cagliari) – Escursione ad Aritzo: Itinerario naturalistico e gastronomico – 21 settembre 2014
Assemini – Festa di Sant’Andrea 2014 e Sagra del pesce – 19, 20 e 21 settembre 2014
Assemini – Trekking e smurzu nella Foresta di Gutturu Mannu – 21 settembre 2014
Assolo – Festa di Santa Lucia 2014 – dal 20 al 23 settembre 2014
Belvì – Colori d’Autunno 2014 – 21 settembre 2014
Bonarcado – Festa di Nostra Signora di Bonacatu 2014 – dal 14 al 28 settembre 2014
Bonorva – Festa della civiltà nuragica 2014 – 21 settembre 2014
Bosa – Mostra: “Feminas: figure femminili nell’arte sarda” – fino al 12 ottobre 2014
Bosa – Mostra: “Fatti di donne” – fino al 20 ottobre 2014
Bosa – Manifestazione Equestre “Bosa a Caddu” – 21 settembre 2014
Bosa – Il Trenino dei Sapori – 21 settembre 2014
Bottida – Pino e gli Anticorpi – 20 settembre 2014
Cagliari, Villacidro e Alghero – Lou Di Franco: Sardigna 2014 – 14, 15, 18 e 20 settembre 2014
Cagliari – Le call for artist di Alig’Art 2014, Futuro Anteriore – dal 19 al 28 settembre 2014
Cagliari – Festival Internazionale di Musica Vocale 2014 – dal 17 al 28 settembre 2014
Cagliari – Le Salon de Musique 2014 – dal 31 maggio al 15 novembre 2014
Cagliari (Teatro lirico) – Anna Tifu in concerto – 19 e 20 settembre 2014
Cagliari (Teatro Civico di Castello ) – Teatro: “Ritorno allo sgabello” – 19 settembre 2014
Cagliari – Mostra: “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” – dal 15 Marzo al 30 Settembre 2014
Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo” – fino al 2 novembre 2014
Cagliari – Mostra: “Quando tutto era sotto casa” – fino a Ottobre 2014
Cagliari – Mostra: “This is Mirrionis” – fino al 31 ottobre 2014
Cagliari (Hostel Marina) – Mostra: “Without a land” – dal 25 luglio al 27 settembre 2014
Cagliari (Exmà) – Mostra: “Sardinian Postcards” – dal 25 luglio al 21 settembre 2014
Cagliari – Mostra: “In Terra straniera. Storie di dominio e resistenza nell’Italia di oggi” – dal 19 al 26 settembre 2014
Cagliari – Visita guidata sulla Sella del Diavolo – 20 settembre 2014
Cagliari – Tour dei misteri al cimitero di Bonaria – 21 settembre 2014
Cagliari – Convegno Legambiente: Traffico e Salute – 19 settembre 2014
Cagliari – Corsa dei popoli 2014 – 21 settembre 2014
Cagliari – SocialErasmus: Ice Bucket Challenge – 21 settembre 2014
Calangianus – Edoardo Bennato In Concerto – 20 settembre 2014
Capoterra – Festa dei Giovani 2014 – 12 e 21 settembre 2014
Carbonia – Mostra tattile: “Guardami con le Mani”, di Antonello Ruggeri – dal 5 al 28 settembre 2014
Carbonia – Rassegna “12×12”: Pensiero – dal 20 al 26 settembre 2014
Castelsardo – Un’isola in rete 2014 – dal 27 agosto al 30 settembre 2014
Domus de Maria – Eventi dell’Estate 2014 – fino al 20 settembre 2014
Donori – Festa di Nostra Signora della Difesa 2014 – dal 17 al 28 settembre 2014
Dorgali – Motoraduno del Cannonau 2014 – 20 e 21 settembre 2014
Galtellì – Torneo di Murra – 20 settembre 2014
Genoni – Alla scoperta della Giara archeologica – 21 settembre 2014
Iglesias – Su Cojuognu antigu: Antico matrimonio desulese – 21 settembre 2014
Marrubiu – Settembre Marrubiese 2014 – fino al 28 settembre 2014
Muravera (Costa Rei) – Mostra: “Assonanze” – dal 5 luglio al 30 settembre 2014
Nuoro – TRIBU: “Giuseppe Biasi”, la collezione della Regione Sardegna e Seuna Lab – fino al 9 novembre 2014
Olbia – Fitwalking al “All Fitness & Sport Sardegna” – 20 e 21 settembre 2014
Oliena – Escursione a Punta Corrasi – 21 settembre 2014
Oristano – Settembre oristanese 2014 – fino al 24 ottobre 2014
Oristano – Cibo per tutti, raccolta alimentare – 20 settembre 2014
Oristano (Torre Grande) – Open Water Challenge 2014 – 19, 20 e 21 settembre 2014
Oristano (Teatro San Martino) – Teatro: “L’Ubriaco” – 19 settembre 2014
Oristano – Mostra: “Epica domestica”, di Giorgio Podda – dal 27 giugno al 12 ottobre 2014
Oristano – Mostra: “I Giardini dell’Eden” – prorogata al 28 settembre 2014
Ozieri – 121esima Sagra della Beata Vergine del Rimedio 2014 – 19, 20 e 21 settembre 2014
Ozieri – Mostra: “Il viaggiatore Orientale” di Lino Pes – dal 19 settembre al 5 ottobre 2014
Ozieri – Vegfestival – 20 e 21 settembre 2014
Perfugas – Sperimentando l’archeologia – 19 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – Festeggiamenti in onore di Sant’Elena Imperatrice 2014 – dal 12 al 21 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – Mondiale di apnea 2014 – dal 16 al 27 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – GeltOUb: Reading Poetico di Giuseppe Carta – 19 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – Pedala Quartu: Itinerari culturali in bicicletta alla scoperta del territorio di Quartu – 20 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – 3° Pedalata dei Salinieri – 20 settembre 2014
Quartu Sant’Elena – Pedala per la salute – 21 settembre 2014
Lanusei – Notte NatuNuragica a Seleni – 20 settembre 2014
San Teodoro – Mostre ExCo 2014 – dal 1° luglio al 5 ottobre 2014
Sanluri – Estate sanlurese 2014 – fino al 20 settembre 2014
Sardara – X Rassegna dei gruppi folk del Medio Campidano – dal 13 al 24 settembre 2014
Sarroch – Festa di Santa Vittoria 2014 – dal 19 al 22 settembre 2014
Sassari (Li Punti) – Oktoberfest 2014 – 19 e 20 settembre 2014
Sassari (Museo Sanna) – Mostra: “Mobilia. Dall´arredo tradizionale ai fratelli Clemente” – 20 e il 21 settembre 2014
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Serbariu – Festa Patronale San Narciso e Santa Giuliana 2014 – 18, 19, 20 e 21 settembre 2014
Serramanna – Sa passillada di fine estate – 21 settembre 2014
Siliqua – Siliqua’s Got Talent – 19 settembre 2014
Sinnai – La Sardegna Cresce Con l’Europa, ciclo pedalata non competitiva – 21 settembre 2014
Sinnai – Festa di San Bartolomeo e Sagra delle Fave 2014 – 19, 20, 21 e 22 settembre 2014
Stintino – Festa patronale di Pozzo San Nicola e Sagra della pecora – 19, 20 e 21 settembre 2014
Tempio Pausania – Mostra: “Nuovi germogli in solchi antichi” – dal 2 al 30 settembre 2014
Tempio Pausania – Mostra: “C’era una Volta una Principessa” – fino al 21 settembre 2014
Tortolì – Concordia Vocis – 19 settembre 2014
Villa Sant’Antonio – Perdas 2014: Forza messaggi conoscenze dalle pietre di una antica terra – 19 e 20 settembre 2014
Villacidro – Premio Giuseppe Dessì 2014 – dal 16 al 21 settembre 2014
Villanovaforru – Biennale d’Arte Contemporanea 2014 – dal 30 agosto al 28 settembre 2014
Villanovaforru – Arte52: l’Opera Demiurgica di Stea – dal 5 settembre al 5 ottobre 2014
Villanovaforru – Arte52: la Mar_Milla di Alice Cadeddu – fino al 13 ottobre 2014
Villaputzu – Campionato Italiano Assoluto Pesca in Apnea 2014 – 19 e 20 settembre 2014
Villasor – Festival internazionale di fotografia: “Menotrentuno 2014. Giovane fotografia europea in Sardegna – La Memoria” – fino al 30 settembre 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 19 Settembre 2014 10:46
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…