Sagre ed eventi in Sardegna

Luci in miniera all’Argentiera prorogato fino al 15 gennaio 2021!

Condividi

AGGIORNAMENTO: l’evento “Luci in miniera” all’Argentiera è stato prorogato fino al 15 gennaio 2021.

Luci in miniera all’Argentiera: torna anche quest’anno nel borgo minerario sul mare dell’Argentiera, in comune di Sassari ma geograficamente lungo costa a metà strada fra Alghero (hai visto le luminarie di Natale di Alghero?) e Stintino (hai già visto il Presepe gigante di Stintino?), il suggestivo percorso di “Luci in miniera“.

L’ex borgo minerario può essere così riscoperto con un percorso inedito e interattivo che coinvolge il visitatore con luci, video proiezioni, installazioni luminose e sonore, ma anche opere in realtà aumentata per riscoprire.

Al tempo del Covid giova ricordare che le visite alle installazioni sono libere e si svolgono all’aperto, in sicurezza e autonomia. Insomma un’esperienza immersiva unica e gratuita alla scoperta della memoria storica e identitaria di questo affascinante luogo.

Luci in miniera, le attrazioni 2020:

Rispetto allo scorso anno, nell’edizione 2020 dell’evento ci sono numerose novità, sono ben 5 infatti le nuove opere luminose:

  • Albero del buio: un albero di Natale architettonico creato con luci e lanterne luminose che raffigurano la storia della miniera e dei suoi protagonisti.
  • Terra: uno speciale allestimento che accoglie all’aria aperta la mostra permanente memorie ospitata all’interno del museo nell’antica laveria in legno, oggi chiuso a causa dell’emergenza sanitaria. Si può anche percorrere una sezione di una galleria sotterranea: un viaggio che riporta alla luce la vita del borgo e dei suoi abitanti.
  • Aria: un’installazione sonora e luminosa, permanente e itinerante, che durante la manifestazione andrà ad illuminare i luoghi più significativi della borgata, invitando il pubblico all’ascolto e alla scoperta del luogo.
  • Acqua: uno spettacolo straordinario che ogni sera illuminerà e arricchirà con giochi di luci l’Antica Laveria in legno, l’edificio più emblematico e rappresentativo della borgata, dove veniva “lavato” e “arricchito” il minerale estratto. Le proiezioni con effetti scenografici e suggestivi trasformeranno la facciata del museo in un palcoscenico unico e dinamico.
  • Fuoco: l’installazione illuminerà le opere di “ARgentiera in Augmented Reality“, l’allestimento permanente a cielo aperto che coniuga memoria storica e innovazione tecnologica realizzato in collaborazione con Bepart. Le opere potranno prendere vita anche di notte grazie a speciali contenuti audiovisivi e di animazione digitale fruibili in realtà aumentata attraverso il semplice utilizzo dello smartphone.

Il Lan-Kit:

Utilizzando lo speciale “LANT-KIT” i visitatori potranno infine creare delle lanterne luminose personalizzate, che potranno essere portate via come ricordo, oppure essere posizionate nel cuore della miniera, in supporto ai tour “notturni”.

Dove si trova l’Argentiera sulla mappa:

Per maggiori info e aggiornamenti:

Luci in miniera all’Argentiera è uno degli eventi di spicco della programmazione culturale di LandWorks Plus, il progetto di rigenerazione urbana e innovazione sociale e culturale che ha dato vita al MAR-Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata. Cliccate sui link contenuti in questo paragrafo per avere maggiori dettagli e informazioni.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Dicembre 2020 16:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa