Condividi

Ricetta ciambella all’anice di nonna Ada: quella che vi presentiamo oggi è la ricetta ciambellone all’anice, che utilizzava mia nonna sin dalla prima metà del secolo scorso. Le origini di questa ricetta di famiglia si perdono nel tempo.

La nostra particolarità, cosa di cui andiamo particolarmente orgogliosi, è di offrirvi sempre “ricette che funzionano“, ben sperimentate, con le giuste quantità degli ingredienti e tutte le fasi di lavorazione, inclusi alcuni segreti per essere sicuri che i piatti riescano.

Per questo proviamo sempre le ricette che vi presentiamo e le foto sono le nostre, proprio come in questo caso. Ma non solo, così come nel caso del Flan di latte, attingiamo a piene mani nel ricettario di famiglia.

E allora sotto con la ricetta della ciambella all’anice di nonna Ada. Si tratta di una ricetta semplice, abbastanza veloce da preparare e, se volete una variante, sempre di mia nonna, invece dell’anice potete usare il cioccolato!

Ingredienti (per 8/10 persone):

  • 160 g di burro molto morbido
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova intere
  • 500 g di farina 00
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 fialetta di vanillina (o 1 bustina)
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • La scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 – 3 cucchiai di semi d’anice (oppure, 50 g di cioccolato fondente tagliato con il coltello)

Tempi:

  • Preparazione: circa 15 minuti circa,
  • Cottura: circa 50 minuti con il mio forno (in media dai 45 ai 50, dipende dal forno, ognuno è diverso, ricordatevi che la ciambella deve essere molto dorata).

Procedimento:

Imburrare uno stampo a ciambella del diametro di cm 24 e cospargerlo di farina, rovesciarlo e scuoterlo per togliere la farina in eccesso. Mettere da parte.

Preriscaldare il forno a 180 gradi (o 200 gradi, secondo il proprio forno, voi lo conoscete meglio di chiunque altro).

Nel frattempo che il forno si riscalda, con le fruste elettriche lavorare bene il burro con lo zucchero, e, mescolando con una spatola, aggiungere, alternandoli, un uovo per volta (dopo che quello precedente è stato assorbito dall’impasto), il latte, la farina (setacciandola, lo scriviamo tra parentesi ma è importante), gli aromi e infine il lievito.

Mescolare bene e versare nello stampo precedentemente unto e infarinato. L’impasto resta piuttosto denso, perciò, dopo averlo versato nello stampo, si consiglia di livellarlo con una spatola.

Trucco: noi abbiamo aggiunto altri 2 o 3 cucchiai di latte perché l’impasto era molto denso (dipende da quanto liquido assorbe la farina).

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, infornare e far cuocere per circa 45 – 50 minuti, la superficie del ciambellone deve essere molto ben dorata.

Per sicurezza, valutare lo stato della cottura facendo la prova stecchino (infilando uno stecchino lungo al centro del dolce, deve riuscire pulito, attenzione, fare la prova dopo almeno 40 minuti, altrimenti il dolce si affloscia).

Trucco: se la superficie è brunita ma il centro non dovesse essere ancora ben cotto, poggiate sul dolce un foglio di alluminio.

Ecco la nostra ciambella ormai pronta, se volete, prima di infornarla cospargerla di zucchero in granella o semolato, oppure, dopo cotta, di zucchero a velo (come da foto a inizio pagina).

Inviaci adesso la tua ricetta:

Primi e secondi, aperitivi e contorni, dolci e cocktail, se anche tu vuoi partecipare a questo blog con le tue ricette sarde (sia tradizionali, sia tue personali, che fusion), non hai che da mandarci una mail compilando questo form:

[ninja_form id=1]

RIMANI AGGIORNATO: trovi tante ricette tradizionali e moderne, ma sempre sarde, sulla nostra pagina Facebook: “Sardegna

Copyright: foto e ricetta sono nostre, tutti i diritti riservati.

This post was published on 18 Dicembre 2020 17:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa