Condividi

Ricetta ciambella all’anice di nonna Ada: quella che vi presentiamo oggi è la ricetta ciambellone all’anice, che utilizzava mia nonna sin dalla prima metà del secolo scorso. Le origini di questa ricetta di famiglia si perdono nel tempo.

La nostra particolarità, cosa di cui andiamo particolarmente orgogliosi, è di offrirvi sempre “ricette che funzionano“, ben sperimentate, con le giuste quantità degli ingredienti e tutte le fasi di lavorazione, inclusi alcuni segreti per essere sicuri che i piatti riescano.

Per questo proviamo sempre le ricette che vi presentiamo e le foto sono le nostre, proprio come in questo caso. Ma non solo, così come nel caso del Flan di latte, attingiamo a piene mani nel ricettario di famiglia.

E allora sotto con la ricetta della ciambella all’anice di nonna Ada. Si tratta di una ricetta semplice, abbastanza veloce da preparare e, se volete una variante, sempre di mia nonna, invece dell’anice potete usare il cioccolato!

Ingredienti (per 8/10 persone):

  • 160 g di burro molto morbido
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova intere
  • 500 g di farina 00
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 fialetta di vanillina (o 1 bustina)
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • La scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 – 3 cucchiai di semi d’anice (oppure, 50 g di cioccolato fondente tagliato con il coltello)

Tempi:

  • Preparazione: circa 15 minuti circa,
  • Cottura: circa 50 minuti con il mio forno (in media dai 45 ai 50, dipende dal forno, ognuno è diverso, ricordatevi che la ciambella deve essere molto dorata).

Procedimento:

Imburrare uno stampo a ciambella del diametro di cm 24 e cospargerlo di farina, rovesciarlo e scuoterlo per togliere la farina in eccesso. Mettere da parte.

Preriscaldare il forno a 180 gradi (o 200 gradi, secondo il proprio forno, voi lo conoscete meglio di chiunque altro).

Nel frattempo che il forno si riscalda, con le fruste elettriche lavorare bene il burro con lo zucchero, e, mescolando con una spatola, aggiungere, alternandoli, un uovo per volta (dopo che quello precedente è stato assorbito dall’impasto), il latte, la farina (setacciandola, lo scriviamo tra parentesi ma è importante), gli aromi e infine il lievito.

Mescolare bene e versare nello stampo precedentemente unto e infarinato. L’impasto resta piuttosto denso, perciò, dopo averlo versato nello stampo, si consiglia di livellarlo con una spatola.

Trucco: noi abbiamo aggiunto altri 2 o 3 cucchiai di latte perché l’impasto era molto denso (dipende da quanto liquido assorbe la farina).

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, infornare e far cuocere per circa 45 – 50 minuti, la superficie del ciambellone deve essere molto ben dorata.

Per sicurezza, valutare lo stato della cottura facendo la prova stecchino (infilando uno stecchino lungo al centro del dolce, deve riuscire pulito, attenzione, fare la prova dopo almeno 40 minuti, altrimenti il dolce si affloscia).

Trucco: se la superficie è brunita ma il centro non dovesse essere ancora ben cotto, poggiate sul dolce un foglio di alluminio.

Ecco la nostra ciambella ormai pronta, se volete, prima di infornarla cospargerla di zucchero in granella o semolato, oppure, dopo cotta, di zucchero a velo (come da foto a inizio pagina).

Inviaci adesso la tua ricetta:

Primi e secondi, aperitivi e contorni, dolci e cocktail, se anche tu vuoi partecipare a questo blog con le tue ricette sarde (sia tradizionali, sia tue personali, che fusion), non hai che da mandarci una mail compilando questo form:

[ninja_form id=1]

RIMANI AGGIORNATO: trovi tante ricette tradizionali e moderne, ma sempre sarde, sulla nostra pagina Facebook: “Sardegna

Copyright: foto e ricetta sono nostre, tutti i diritti riservati.

This post was published on 18 Dicembre 2020 17:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa