Sagre ed eventi in Sardegna

Capodanno Alghero 2021, ecco il programma ONLINE del Cap d’Any a l’Alguer!

Condividi

ATTENZIONE: se stati cercando il programma del Capodanno ad Alghero della sera del 31 dicembre 2021, devi andare alla pagina Capodanno Alghero 2022.

Capodanno Alghero 2021, ecco il programma online del Cap d’Any a l’Alguer, niente concerto di fine anno: da 25 anni Alghero è diventata la città del Capodanno in Sardegna. Sì, perché anno dopo anno il “Cap d’Any a l’Alguer” è diventato una vera istituzione, capace di attrarre decine di migliaia di persone da tutta l’isola e non solo.

Il Cap d’Any a l’Alguer non è solo la notte di San Silvestro, ma l’insieme di eventi, appuntamenti culturali, spettacoli, e momenti di festa in cartellone che parte dalle festività di Natale e termina con l’Epifania: dal 16 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021. Quest’anno il Capodanno algherese sarà in massima parte online. Ma cosa significa?

Ce lo hanno spiegato stamane in videoconferenza il sindaco di Alghero Mario Conoci, l’Assessore al turismo Marco di Gangi, il Presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu, il vice presidente della Fondazione Alghero Pier Paolo Carta, la consigliera della Fondazione Alghero Sara Govoni e il creatore del Cap d’Any Antonio Costantino.

Significa che l’edizione dei 25 anni del Capodanno ad Alghero sarà sì ricca di spettacoli avvincenti, momenti teatrali imperdibili, appuntamenti con il Natale e la tradizione, ma in edizione web. La sfida è quella di proporre momenti imperdibili che possano regalare emozioni anche da uno smartphone o da un pc. Insomma, per chi ancora ci sperava, niente concerto di fine anno in piazza.

Luminarie di Natale ad Alghero:

Partiamo però da qualcosa di tangibile, dalle belle luminarie che hanno vestito Alghero dei colori dell’oro e del corallo per rilanciare l’idea di coesione e speranza. Un lavoro di restyling e abbellimento della cittadina catalana del nord ovest della Sardegna ad opera dei ragazzi del liceo artistico sotto la regia e direzione artistica di Tonino Serra, flower interior designer algherese.

Non solo il grande albero di Natale addossato alla Torre, ma le lanterne per le vie del centro e le proiezioni a tema natalizio sulle torri di Sulis, San Giovanni, della Maddalena, porto, piazza Pino Piras e sui monumenti religiosi più significativi come San Michele, Madonna della Mercede, e nelle chiese di Fertilia e Santa Maria la Palma.

Programma Cap d’Any a l’Alguer 2021:

16 e 23 dicembre 2020 – Casa di Babbo Natale:

In diretta da Lo Teatri, di Ignazio Chessa, trasformato per l’occasione nella Casa di Babbo Natale (a proposito scopri adesso com’è nata la leggenda di Babbo Natale), con un laboratorio creativo a cura dall’associazione di promozione sociale Akròasis, in collaborazione con l’Ufficio Politiche Familiari, gli Assessorati al Turismo e alla Qualità della vita e  la Fondazione Alghero. L’evento  sarà trasmesso in diretta sulle pagine facebook @loteatrì; @algherofamily; @IlVillaggiodiBabboNataleadAlghero.

Dal 19 al 29 dicembre 2020 – Festivalguer:

Il teatro civico Gavì Ballero, sarà la location principale di tutti gli appuntamenti di Festivalguer e del cartellone del Cap D’Any. Il festival internazionale di arti performative che ExPop Teatro presenta, sceglie di aprirsi al mondo virtuale rendendo la cultura accessibile a tutti. In cartellone quattro appuntamenti, trasmessi in diretta tv e sui social di algheroturismo e ExPop Teatro:

  • Sabato, 19 dicembre 2020 – Spettacolo teatrale: “Wow, tra magia e verità” con Luca Bono, Marco Aimone con la partecipazione di Sabrina Iannece, trasmesso in diretta alle ore 21,00 su Catalan Tv, la pagina fb @exPop teatro e replicato domenica 20,00 dicembre alle ore 16,30 sui canali social.
  • Domenica, 20 dicembre 2020 – Opera in due atti: “Ora è buio, chiedete (Sardi a Itri)”, a cura dell’Associazione Laborintus che verrà trasmessa alle ore 21,00 sulla pagina facebook dell’Associazione.
  • Lunedì, 21 dicembre 2020 – Spettacolo: “Umbratile Cantica”, con inizio alle ore 18,00 ( replica martedì 22,00) e sempre in diretta streaming dalla pagina ufficiale di @exPop teatro.
  • Mercoledì, 23 dicembre 2020 – Spettacolo: “PopBins” con i Jashgawronsky Brothers di Diego Carli. Lo spettacolo verrà replicato giovedì 24 dicembre con le proiezioni sui mega schermi dalle 13,00 alle 15,00 al Refettorio e al Piccolo Lido. Con gli stessi orari e dalle 16,00 alle 18,00 anche sugli schermi di Ristofever, Hopera e Cohiba. Le repliche degli spettacoli saranno disponibili anche sulle pagine fabook di @algheroturismo e @exPopteatro.
  • Martedì, 29 dicembre 2020 – alle 21,00  è la volta di uno degli appuntamenti di Festivalguer più attesi : “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show” , diretta su Catalan Tv  e sulla pagina facebook  @expoteatro.  Mercoledì 30 la replica dello spettacolo sulla pagina fb @algheroturismo e @exPop teatro alle 16,30 e la proiezione sui mega schermi con inizio alle ore 13,00 sino alle 18,00.

Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 – Teatro d’Inverno:

  • Lunedì, 21 dicembre 2020 – Rassegna Teatro d’Asporto: “Tacchino ripieno” , che andrà in onda alle 18,00 in diretta streaming sulla pagina facebook @compagniateatrodinverno.
  • Domenica, 3 gennaio 2021 – “Il gatto dagli stivali” alle 18,30. Lo spettacolo, e tutti gli altri spettacoli in programma, si può seguire in diretta streaming sulla pagina facebook @compagniateatrodinverno.
  • Lunedì, 4 gennaio 2021 – “L’accartocciata avventura dell’uomo di carta” con inizio alle ore 18,00
  • Martedì, 5 gennaio 2021 – allo stesso orario è la volta di “Riccino e Riccetta” con inizio alle ore 18,00.
  • Mercoledì 6 gennaio 2021 – Si chiude il programma teatrale della Compagnia teatro d’inverno con “Fashion Victims” .

Dal 26 al 31 dicembre 2021 – Mamatita Festival:

  • Sabato, 26 dicembre 2020 – “Favole al citofono”, le favole di Gianni Rodari
  • Domenica, 27 dicembre 2020 – Tre gli  appuntamenti in programma:
    • alle ore 18,00 in diretta streaming su zoom è la volta della performance teatrale “Vulnerabilità +Exstasi”,
    • alle 19,00 – “Compassione +Rabbia
    • alle 20,00 – “Solitudine + Concordia”.
  • Lunedì, 28 dicembre 2020 – Tre appuntamenti con le performance teatrali di Mamatita in diretta streaming:
    • alle 18,00 – “Empatia + Shock” ;
    • alle 19,00 – “Angoscia + Panico
    • alle 20,00 – “Tristezza + Rinascita”.
  • Martedì, 29 dicembre 2020:
    • alle 11,00 – podcast su prenotazione con “Cross1.2.3 Drammaturgie del paesaggio” a cura di Spazio T
  • Giovedì, 31 dicembre 2020:
    • alle 16,00 – Conferenza/incontro organizzata da Mamatita in diretta streaming su Zoom dal titolo “Fi e Inici”
    • alle 17,00 – Parte il progetto “T-abbraccio” in diretta sulle pagina facebook @algherofamily e @loteatrì, un’installazione artistica messa in scena a Lo Quarter curata dall’Associazione Akròasis aps, in collaborazione con l’ufficio Politiche Familiari.

Giovedì, 7 gennaio 2021 – Trobar Amor:

Canzoni d’amore dei troubadours antichi e moderni a cura dell’Associazione musicale Laborintus.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e per eventuali aggiornamenti, vi rimandiamo alla pagina ufficiale di Alghero Turismo.

Dove si trova Alghero sulla mappa:

This post was published on 16 Dicembre 2020 13:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa