Sagre ed eventi in Sardegna

Sardinia Film Festival 2020, tutto il programma in streaming dal 10 al 15 dicembre!

Condividi

Sardinia Film Festival 2020, tutto il programma in streaming online dal 10 al 15 dicembre: si svolgerà quindi dal 10 al 15 dicembre 2020 la XVma edizione del “Sardinia Film Festival“, il festival internazionale che pone al centro i valori del cinema indipendente. Il festival, organizzato dal Cineclub Sassari, sarà quest’anno online, a causa dell’emergenza sanitaria che ormai conosciamo bene.

L’interno programma di animazioni, fiction e documentari provenienti da tutto il mondo sarà quindi disponibile – previo accredito – in streaming gratuito online sul sito del festival. Stiamo parlando di 60 film selezionati sui ben 3155 pervenuti al festival da almeno 80 nazioni. 23 i registi al debutto, per un festival sempre più giovane, l’età media degli autori è infatti di soli 28 anni.

I temi trattati da corti, fiction, animazioni e documentari sono decisamente attuali: dalla vita durante il lockdown alla violenza di genere, ai cambiamenti climatici e il revenge porn, l’infibulazione, il razzismo e le migrazioni. Si parlerà di lavoro e di precariato, devianze minorili, disabilità, diritti negati, conflitti sociali e tutela degli animali. Trovate qui alcuni trailer del film in concorso.

Tra i protagonisti si leggono i nomi di attori di spicco del cinema e della fiction italiana che amano mettersi in gioco anche nel cortometraggio, come come quelli di Miriam Leone, Corrado Guzzanti, Ivano Marescotti, Pierpaolo Spollon e Luciana De Falco.

Sempre online si potranno seguire anche le tre masterclass tenute da Andrea Paco Mariani, Marco Antonio Pani e Fiorella Giovannelli Amico.

Così spiega il direttore artistico del festival, Carlo Dessì:

Sarà come entrare in una sala cinematografica con la programmazione che cambierà ogni 24 ore. I gruppi di corti saranno proposti in loop a cadenza giornaliera.

Come funziona?

Tutte le proiezioni si potranno guardare online gratuitamente dal 10 al 15 dicembre 2020, per l’intera giornata, 24 ore di contenuti a partire dalle ore 20,00 della sera.

Per entrare nella sala cinematografica virtuale del Sardinia Film Festival 2020 ci si deve iscrivere sul sito www.sardiniafilmfestival.stream , a partire dal 6 dicembre 2020.

Programma proiezioni festival:

Giovedì, 10 dicembre 2020:

  • Migrants – Hugo Caby, Antoine Dupriez, Aubin Kubiak, Lucas Lermytte, Zoé Devise – France – 00:08:22 – Animation
  • White Horse – Yujie Xu – United Kingdom – 00:07:00 – Animation
  • ReMake – Béla Klingl Hungary – 00:10:00 – Animation
  • Internal Affairs – David Sick – Germany – 00:02:42 – Animation
  • Nail – Mahdi Barqzadegan – Iran, Islamic Republic of – 00:03:05 – Animation
  • The Bush School (La scuola nella foresta) – Emanuela Zuccalà – Italy – 00:22:54 – Documentary
  • Aguan-Sun Behind the Horizon – Novera Hasan Nikkon – Bangladesh – 00:08:40 – Documentary
  • A cup of coffee with Marilyn – Alessandra Gonnella – Italy – 00:18:14 – Fiction
  • The Hand of the Wind – Pietro F. Pingitore – Italy – 00:15:30 – Fiction
  • I Am Naked – Alexandra Mignien – France – 00:03:00 – Fiction
  • Saba Mohammad Reza Khavari – Iran, Islamic Republic of – 00:13:00 – Fiction
  • Save Me! Mohsen Nabavi – Malaysia – 00:10:00 – Fiction

Venerdì, 11 dicembre 2020:

  • Siderea – Elisa Bonandin, Fiorella Cecchini, Isabel Matta, Carlotta Vacchetti – Italy – 00:06:48 – Animation
  • Buona Giornata Jeremy Krause – United Kingdom – 00:01:19 – Animation
  • Golem – Carlo Puoti – Italy – 00:05:15 – Animation
  • Harry – Markus Eberhard – Switzerland – 00:05:54 – Animation
  • Master of light – Stefan Vogt – Germany – 00:01:40 – Animation
  • Stay Home, Stay Safe, Stay Sane? – Nick Hales – United Kingdom – 00:03:05 – Animation
  • Dajla: Cinema and oblivion – Arturo Duenas Herrero – Spain – 00:15:00 – Documentary
  • Mamapara (Mother Rain) – Alberto Flores Vilca – Peru – 00:17:31 – Documentary
  • Le mosche (The Flies) – Edgardo Pistone – Italy – 00:14:51 – Fiction
  • Tradition – Zhanuzak Mamytov  – Kyrgyzstan – 00:13:09 – Fiction
  • O Mà ! – Vincent Launay-Franceschini – France – 00:24:16 – Fiction
  • Good Morning – Bartosz Kozera – Poland – 00:15:00 – Fiction
  • Stand-In – Anna Maria Ebert, Laura Schinzel – Germany – 00:07:56 – Fiction

Sabato, dicembre 2020:

  • Tanabata – Eirik Heggen – Norway – 00:09:59 – Animation
  • The first of the Month – Pafo Gallieri – Brasil – 00:05:00 – Animation
  • Water – Cesar Diaz Melendez – Spain – 00:01:30 – Animation
  • Partenopea – Stratos Cotugno – Italy – 00:07:55 – Documentary
  • Manuale di Storie dei Cinema – Stefano D’Antuono, Bruno Ugioli – Italy – 00:21:18 – Documentary
  • Schiavonea – Natalino Zangaro – Italy – 00:15:00 – Fiction
  • They remained silent – Albert Folk – Spain – 00:18:23 – Fiction
  • Black Cherries – Unni Rav, Addi Ajmani – United States – 00:03:28 – Fiction
  • Hunger Katyayan Shivpuri – India – 00:08:26 – Fiction
  • Lo schiacciapensieri (The nutcatcher) – Domenico Modafferi – Italy – 00:13:20 – Fiction
  • Colpevoli – Edoardo Paoli – Italy 00:10:00 – Fiction

Domenica, 13 dicembre 2020:

  • Dad – Mohamamd Keivanmarz – Iran, Islamic Republic of – 00:07:08 – Animation
  • The DefendAnt – Maria Chiara Ciccarelli – Italy – 00:02:24 – Animation
  • Chasing Stars – Laura Aldofredi – Netherlands – 00:02:21 – Animation
  • The Cycling Wind – Nazanin Sobhansarbandi – Iran, Islamic Republic of – 00:06:00 – Animation
  • Whole – Suchana Saha – India – 00:01:00 – Animation
  • Talamanca – Davide Marino – United Kingdom – 00:22:42 – Documentary
  • Los días que pasan – Antonio Savinelli – Spain – 00:03:00 – Documentary
  • The Factory – Ali Rahimi, Mohammad Amin Sharifi – Iran, Islamic Republic of – 00:01:54 – Fiction
  • Hands and Wings Sungbin Byun – Korea, Republic of – 00:14:58 – Fiction
  • Klod – Giuseppe Marco Albano – Italy – 00:15:00 – Fiction
  • Funeral Shen Kai – China – 00:14:56 – Fiction
  • L’Attesa – Angela Bevilacqua – Italy – 00:23:00 – Fiction

Lunedì, 14 dicembre 2020:

  • Black Lead – Arthur Valter, Robin Delmond, Fanny Lambert, Lino Talfer, Noémie Six, Théo Emsellem – France – 00:06:27 – Animation
  • Wade – Upamanyu Bhattacharyya, Kalp Sanghvi – India – 00:10:38 – Animation
  • 400 Mph – Paul-Eugène Dannaud, Julia Chaix, Lorraine Desserre, Alice Lefort, Natacha Pianeti, Quentin Tireloque – France – 00:04:50 – Animation
  • Apfelmus – Alexander Gratzer – Austria – 00:06:51 – Animation
  • Casus Belli – Marta Marini, Andrea Monnet, Camilla Pannone, Elena Rossi, Francesca Sudano – Italy – 00:06:50 – Animation
  • Microstorie – Anna Coccoli – Italy – 00:15:00 – Documentary
  • Screams in Silence – Victor Hugo Gutierrez Astete – Chile – 00:07:02 – Documentary
  • Stardust – Antonio Andrisani – Italy – 00:14:40 – Fiction
  • La Confessione Benedicta Boccoli – Italy – 00:15:00 – Fiction
  • L’uomo che uccise James Bond – Francesco Guarnori – Italy 00:09:00 – Fiction
  • Eyes of the Sea – Tang Li – China – 00:14:29 – Fiction
  • The last image of father – Stefan Djordjevic – Serbia – 00:20:29 – Fiction

Martedì, 15 dicembre 2020:

Proclamazione dei vincitori e proiezione delle loro opere

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni sulla mastercalss, sul programma e per eventuali aggiornamenti vi consigliamo la pagina Facebook del Festival.

This post was published on 7 Dicembre 2020 13:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa