Parco Nazionale dell’Asinara, si va verso l’albergo diffuso: uno degli angoli più selvaggi e incontaminati della nostra terra è l’isola dell’Asinara, dal nel 1997 trasformata in Parco Nazionale. Un’intera isola di 50,90 km² praticamente disabitata, a eccezione delle poche persone che vi alloggiano per lavoro.
Per sviluppare appieno le potenzialità turistiche dell’isola, l’Agenzia regionale Conservatoria delle coste – la gestione dell’intero territorio e di tutti gli immobili dell’isola dell’Asinara di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna – ha inserito in bilancio ben 8 milioni di euro per migliorare la rete viaria, il sistema idrico, la sicurezza, ma soprattutto per allargare il sistema ricettivo. Ne ha parlato il direttore della Conservatoria delle Coste, Giovanni Piero Sanna, a L’Unione Sarda.
ASSAGGIA –> Hai mai provato l’olio extravergine d’oliva di Trabuccato?
L’aspetto che più ci interessa su questo blog è l’allargamento dell’albergo diffuso da Cala d’Oliva – dove si trovano già 40 posti letto – al resto dell’isola. In particolare fino a Elighe Mannu, a nord dell’Asinara, dove si trova un’importante lecceta, in un’area liberata da Forestas e pronta per diventare il polo del turismo da trekking. L’aumento dei posti letto sarà graduale e andrà di pari passo con la messa in sicurezza degli edifici.
SCOPRI ADESSO –> Hai mai provato un’escursione nel mare dell’Asinara? (VIDEO)
Tra gli altri interventi previsti, vi ricordo:
This post was published on 3 Dicembre 2020 18:06
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…