Turismo

Monteleone Rocca Doria: hotel e investimenti per un futuro all’insegna del turismo ecologico!

Condividi

Monteleone Rocca Doria, in arrivo un hotel e investimenti pubblici per puntare sul turismo ecologico: nei monti tra Alghero e Bosa esiste un piccolo borgo dal tipico sapore medievale, in posizione strategica tra i monti, si chiama Monteleone Roccadoria ed ha solo 100 abitanti, età media 60 anni.

Un borgo che rischia velocemente di scomparire, eppure si trova in una posizione unica, con il suo belvedere che si affaccia sul lago Temo, le sue antiche cave di tufo e la vicinanza all’Oasi di Monte Minerva, dove si trova un imperdibile “giardino delle rose” e la famosa e omonima locanda Minerva.

Qui, al termine dei tornanti, la nobile casata dei Doria vi costruì il castello che ancora porta il suo nome. Era il XIV secolo e ancora oggi si possono osservare le rovine della fortezza medievale: muraglioni, torri mozzate, resti di prigioni e cisterne.

Un luogo ideale per chi ama la storia, la natura, ma soprattutto la pace e la tranquillità, per questo motivo l’ amministrazione comunale, guidata da Antonello Masala, vuole puntare sul turismo ecologico. Il progetto ruota attorno all’albergo da 50 posti realizzato nell’ex scuola elementare, per il quale – spiega L’ Unione Sarda – verrà presto indetto un bando di gara per la gestione, a condizione che si impieghi qualche giovane locale.

Il progetto prevede anche altri interventi di carattere pubblico, come:

  • una nuova illuminazione e una zona picnic presso le vecchie cave di tufo (già trasformate in “Parco Avventura“, non lontano si trova anche una panoramica via ferrata);
  • un piazzale di sosta panoramico per le auto che salgono verso Roccadoria, ovviamente, con vista sul lago, in cui verrà installata la splendida fontana della vecchia cantoniera;
  • la riqualificazione della stradina che porta alla torre del castello dei Doria.

Case vacanza, camere e B&B a Monteleone Rocca Doria:

A Monteleone Rocca Doria, in attesa dell’ Hotel si trovano un B&B, una casa vacanza e almeno due camere in affitto. Il nostro consiglio è di visitare questo borgo in ogni periodo dell’anno, ma specie in primavera, magari per il “Weekend delle rose“.

Cosa vedere nei dintorni:

  • Oasi di Monte Minerva
  • Villanova Monteleone (articolo con VIDEO)
  • Necropoli di Puttu codinu
  • Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu

Dove si trova Monteleone Roccadoria? (Mappa):

Vi abbiamo parlato dei monti tra Alghero e Bosa per farvi capire immediatamente in che zona della Sardegna si trova Monteleone Roccadoria, ad essere ancora più precisi però, il piccolo borgo medievale si trova lungo la strada tra Alghero e Pozzomaggiore.

Link utili:

Copyright: foto copertina – che ritrae le rovine del palazzo dei Doria – da Wikipedia, autore Gianni Careddu, con licenza Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

This post was published on 2 Dicembre 2020 11:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

22 ore fa

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

23 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

24 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

24 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

24 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

24 ore fa