Fototrappole notturne, la nuova arma contro i furti in campagna!

fototrappola

Fototrappole notturne, la nuova arma contro i furti nei campi: le foto trappole sono nate essenzialmente per la caccia, per capire gli spostamenti della selvaggina. Vengono utilizzate anche dagli ambientalisti e dai guardia parco per monitorare i movimenti degli animali selvatici. Negli ultimi anni sono divenute anche degli validi aiuti per la Forestale nella caccia ai piromani.

La nuova svolta nel loro utilizzo però è più recente e riguarda le fototrappole da utilizzare contro i furti nelle campagne, soprattutto nei frutteti, come dimostra il fatto di cronaca appena accaduto a San Sperate, dove un agricoltore si è finalmente liberato dei ladri di arance che gli facevano visita la notte.

Come funzionano le fototrappole?

Si tratta infatti di macchine fotografiche e videocamere che si attivano solo al passaggio di qualcosa, dagli animali ai ladri, permettendo di scoprire chi è che si muove nelle nostre proprietà senza permesso, chi fruga nei nostri capanni degli attrezzi, chi danneggia le nostre colture.

Le fototrappole funzionano anche al buio?

La tecnologia è ormai così avanzata che questi strumenti funzionano benissimo anche di notte.

Le voglio usare contro i ladri, si vede la luce del led?

Essendo pensate per non spaventare la fauna selvatiche, esse sono praticamente invisibili. Controllate anche le domande di chi vuole comprare il prodotto e le risposte di chi le ha acquistate, inclusi i giudizi e le recensioni.

Cosa succede se le foto trappole si bagnano per la pioggia?

Di solito le fototrappole sono impermeabili all’acqua piovana, controllate la descrizione dei prodotti e soprattutto le recensioni di chi ha le ha già comperate.

Funzionano a batteria?

Sì, l’alimentazione di solito è a batteria.

Fototrappole, ecco le più interessanti in vendita su Amazon:

I prezzi sono accessibilissimi.