Ristoranti

Ristoranti Stellati in Sardegna, Deidda e Bassi confermano la Stella Michelin!

Condividi

Ristoranti Stellati in Sardegna, Deidda e Bassi confermano la Stella Michelin: in questo periodo dell’anno escono le guide più autorevoli tra ristoranti, osterie, vini, birre e chi più ne ha più ne metta. Ultima in ordine di tempo, ma non certo per fama è la Guida Michelin 2021.

Due ristoranti stellati in Sardegna:

La Sardegna, come detto, ha confermato i due ristoranti stellati anche quest’anno, malgrado le problematiche legate all’emergenza sanitaria in corso, che ha messo in grossa difficoltà i ristoratori.

Basti pensare che una grande città come Milano ha perso ben 4 stelle, per chiusure definitive o temporanee di ristoranti.

Ecco Chef e ristoranti premiati in Sardegna con la Stella Michelin:

  • Stefano Deidda del ristorante Dal Corsaro, in viale Regina Margherita 28, a Cagliari (quinto anno consecutivo), questa la recensione e giudizio Michelin:

Un indirizzo che esalta ed enfatizza la cultura culinaria dell’isola: sosta gastronomica imperdibile se ci si trova nel vivace capoluogo. Dal Corsaro è ubicato, infatti, nel centro storico di Cagliari, a pochi passi dal porto, ambiente sobrio ed elegante tra archi, quadri e specchi.

La coreografia prosegue nelle proposte – moderne, fantasiose ma sempre ispirate ai prodotti locali – dello chef Stefano Deidda coadiuvato dalla moglie in sala per una gestione famigliare giunta, di fatto, alla terza generazione. Una cucina compiuta e riflessiva con intriganti piatti che rispecchiano, e nel contempo elevano, le migliori tradizioni sarde in tre menu degustazione: fra terra e mare.

  • Italo Bassi, chef del ConFusion in via Aga Khan 1, sulla Promenade du Port di Porto Cervo (terzo anno di fila), così viene raccontato sulla celebre guida:

Il ristorante ha portato una sferzata di eccellente e piacevole “confusion” nella zona rialzata antistante il porto. Tra specchi, elementi color oro e vetri, il locale ostenta la gran cura del dettaglio dei suoi titolari che si esprime ancor meglio nei piatti dove la grande tecnica e professionalità raggiunte dallo chef, Italo Bassi, rendono possibili soste gourmet indimenticabili. I sapori netti della sua cucina sono il gustoso risultato di cotture precise ed abilità nel saper utilizzare più ingredienti con equilibrio e raffinatezza. Ai prodotti sardi fanno eco i crudi di mare, le ottime carni, passando da ostriche e caviale, accompagnati da buoni vini e soprattutto da una forte passione per gli champagne di grandi maison.

Le migliori guide del settore:

This post was published on 29 Novembre 2020 11:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

10 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

10 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

10 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

10 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

10 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

10 ore fa