Enogastronomia

Guida alle Birre d’Italia 2021, ecco tutti i birrifici premiati in Sardegna!

Condividi

Guida alle Birre d’Italia 2021, ecco tutti i birrifici sardi premiati: se state pensando a un regalo di Natale tutto da bere, allora siete arrivati nel posto giusto, oggi infatti vi propongo la “Guida alle Birre d’Italia 2021” edita da Slow Food. Una guida che esce ogni due anni e che vuole offrire uno spaccato reale del mondo brassicolo italiano, che negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo, specie per quanto riguarda i micro birrifici artigianali.

Bene, la guida propone 1866 etichette di 387 stabilimenti diversi. Ci sono birrifici artigianali e non, beer firm e affinatori, tutti raccontati in 625 pagine, che solleticheranno senz’altro la vostra curiosità e la vostra ugola.

La guida rispetto all’edizione precedente presenta un minor numero di birre e birrifici, perché ci si è voluti concentrare solo sugli stabilimenti brassicoli che gli esperti del mondo Slow Food si sentono di consigliarci davvero.

E allora ecco che le chiocciole vanno solo a quelle aziende e a quei prodotti che sono divenuti punti di riferimento, modelli ed esempi per tutto il settore.

Le birre imperdibili invece sono vere e proprie eccellenze e vanno ai produttori che hanno dimostrato di avere una qualità molto elevata su tutta la gamma dei prodotti offerti e che si distinguono per le ottime proprietà organolettiche delle proprie birre.

Tutti i birrifici sardi premiati:

Chiocciole 2021, ecco il miglior birrificio sardo per Slow Food:

Le chiocciole non sono solo i migliori birrifici italiani secondo Slow Food, quelli che hanno assunto un ruolo di riferimento nel settore nazionale e si distinguono per l’attenzione al territorio e all’ambiente. In Sardegna ne abbiamo solo uno:

  • Barley – Maracalagonis (CA)

Birre Sarde, ecco le “Eccellenze 2021” per Slow Food:

Il nuovo premio di questa edizione della guida va ai birrifici che esprimono un’elevata qualità media su tutta la propria produzione di birre:

  • Il Birrificio di Cagliari – Cagliari
  • P3 Brewing – Sassari
  • Mezzavia – Selargius (CA)

Birrifici artigianali in difficoltà causa Covid:

Ricordo che anche i birrifici artigianali sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, perché i locali e i pub sono chiusi (o devono chiudere in anticipo), perché i mercatini di Natale non si faranno e per loro diventa più complesso riuscire a vendere tutta la produzione, specie per i più piccoli.

Possiamo però comprare le loro birre online, oltre che nei negozi specializzati. Il nostro invito è a bere meno, ma bere meglio. Meno quantità, più qualità.

This post was published on 26 Novembre 2020 14:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa