Ristoranti

Guida Osterie d’Italia 2021 di Slow Food, entra anche Craf da Banana a Oristano!

Condividi

Osterie d’Italia 2021 di Slow Food, entra anche Craf da Banana a Oristano: è uscita la nuova edizione della guida gourmet “Osterie d’Italia 2021“, che anche quest’anno, malgrado le oggettive difficoltà incontrate a causa della pandemia, prova a raccontarci il meglio della cucina di territorio e di tradizione.

Per questo motivo, con la volontà di promuovere il lavoro dell’intero settore, le chiocciole non sono state assegnate. Si tratta dell’ambito riconoscimento con il quale si premia le realtà che più sono in grado di interpretare i valori vicini al mondo slow food, lavorando con particolare impegno sulle materie o sui produttori di prossimità, ma anche per lo sforzo nel raccontare le storie e le tradizioni che stanno dietro ai piatti che vengono proposti.

Non è stata inoltre eliminata nessuna delle osterie presenti lo scorso anno, ma sono state aggiunte solo alcune novità, scelte con cura. In Sardegna c’è una sola novità: Craf da Banana, in via de Castro, 41-71, a Oristano

Ci troviamo davanti ad una scelta e abbiamo deciso di mettercela tutta per riuscire a tenere accesi i fornelli della…

Pubblicato da Ristorante Craf Da Banana su Lunedì 26 ottobre 2020

Andiamo a pranzo in Osteria:

Il mondo delle Osterie ha dimostrato di potersi adattare e rinnovare di fronte alle difficoltà proposte dall’emergenza sanitaria, ma è ancora a rischio, per questo facciamo nostro l’invito di Slow Food di continuare a pranzare in osteria o, quando possibile, ordinarne i piatti da asporto.

Queste realtà sono spesso fondamentali per il territorio circostante, per i piccoli produttori di qualità a chilometro zero, per i sapori e le tradizioni dei singoli territori, che altrimenti si rischierebbe di perdere.

Insomma, dietro questi locali, c’è tutto un mondo di produttori agricoli, piccole flotte di pescatori, produttori artigianali di salumi, formaggi, birre, vini e distillati. E noi tutto questo non vogliamo perderlo, sono in difficoltà, diamogli una mano!

Mangiare, bere e cucinare bene con slow Food:

Copyright: la foto è stata presa dalla pagina Facebook ufficiale del ristorante, già linkata nel corso dell’articolo. Vi confermiamo che questo articolo non è sponsorizzato, ma è stato scritto nell’unico interesse dei nostri lettori e come sostegno al mondo Slow Food, così importante per la Sardegna.

This post was published on 25 Novembre 2020 13:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa