Boom per il delivery a Cagliari, balzo del +150% in un anno: la tendenza si poteva notare un po’ sotto traccia già lo scorso anno, adesso a causa dei continui lockdown e restrizioni, tante imprese della ristorazione hanno dovuto puntare sul delivery per sopravvivere.
È questa la lettura più probabile dell’indagine realizzata da Just Eat sul mercato del digital food delivery in Italia. Dai dati è emerso come Cagliari sia la seconda città che cresce di più per numero di ristoranti in Italia.
I cagliaritani si sono subito ben abituati alla nuova offerta di cibo digitale, ordinabile comodamente da casa con il proprio smartphone. Specie nelle fasce di età più giovani, tra i 25 e i 34 anni e tra i 18 e 24 anni. Si ordina soprattutto pizza, hamburger (soprattutto bacon burger, cheeseburger e crispy chicken), cucina giapponese, kebab, poké e panini.
Quando e perché compriamo del cibo da asporto? Ecco cosa è si è scoperto:
Il fatto che la somma sia superiore al 100% è perché alcune delle voci sono almeno parzialmente sovrapponibili.
E voi cosa ordinate e quando?
This post was published on 25 Novembre 2020 12:19
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…
Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…
Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…