Sardegna, doppia allerta meteo per temporali, venti e mareggiate: arriverà sulla Sardegna nel pomeriggio di domani, venerdì 20 novembre 2020, la breve ma intensa ondata di maltempo che ha portato la Protezione Civile ad emettere un avviso di allerta con codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico sulle aree del Flumendosa-Flumineddu e Gallura (sono le aree gialle nella cartina qui sotto).
Preannunciata fin da stasera da forti venti di Maestrrale che tenderanno a girare da Tramontana già da domani, la perturbazione colpirà per due giorni sopratutto la parte orientale della Sardegna , fino al pomeriggio/serata di sabato.
E allora ecco che la Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta con codice giallo a partire dalle ore 12,00 di domani e fino alle ore 12,00 di sabato 21 novembre 2020:
Dalla tarda mattinata di venerdì si prevedono sulla Sardegna precipitazioni anche a carattere impulsivo, specialmente sulla parte orientale per interazione dell’intensa ventilazione da nord/nord-est con l’orografia, unitamente all’instabilità che sarà particolarmente presente sui mari circostanti. Non sono escluse precipitazioni localmente a cumulato anche elevato (superiore ai 60 mm) sulla parte sud-orientale dell’Isola.
È la seconda allerta meteo per la Sardegna in poche ore, ieri era stato emesso un avvisto valido a partire dalle ore 18,00 di oggi – 19 novembre 2020 – e fino alla mezzanotte di domani per i venti forti di burrasca, con mareggiate lungo le coste:
This post was published on 19 Novembre 2020 18:47
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…