Ricci di mare, Legambiente chiede stop a raccolta per 3 anni: tra i prodotti più prelibati della tradizione sarda ci sono i ricci di mare, un’autentica squisitezza per il palato (chi non si è mai goduto un bel piatto di spaghetti ai ricci di mare?), che però ha portato ad una grande sofferenza di questi echinodermi lungo le coste dell’Isola, tanto che si teme per la loro futura esistenza.
Per questo motivo, già da qualche anno, è aumentata la pressione sociale per una moratoria sulla pesca dei ricci di mare. In questo percorso di crescita della coscienza ambientale della popolazione e dei consumatori si inserisce la proposta di Legambiente.
La nota associazione ambientalista ha infatti fatto appello alla Regione Sardegna affinché si vieti la pesca dei ricci di mare nelle Aree Marine Protette, i SIC e ZPS e se ne proibisca la raccolta per i prossimi 3 anni su tutto il territorio costiero.
La richiesta peò arriva dopo una serie di incontri con gli stakeholders – ricercatori universitari, esperti e gestori di aree marine protette e soprattutto pescatori – , tanto che per questi ultimi si suggerisce un finanziamento straordinario per la predisposizione di un programma di azione di ripopolamento e una campagna di divulgazione per spiegare a operatori del settore e cittadini che rinunciare al consumo dei ricci per qualche anno è indispensabile per favorire il ripopolamento.
Personalmente devo dire che probabilmente già il Covid sta dando una mano, la stagione di pesca dei ricci di mare è infatti solitamente tra novembre e aprile e tra contagi, restrizioni, lockdown, chiusure di ristoranti e annullamenti di sagre il giro d’affari si e sicuramente ridotto.
Ciò non toglie che sia indispensabile un piano pluriennale per la gestione della risorsa riccio di mare e il divieto di pesca per 3 anni va – sempre a mio parere – nella giusta direzione. Purché nel frattempo non si vadano a devastare, ad esempio, le coste nordafricane.
Copyright: foto copertina da Pixabay.
This post was published on 16 Novembre 2020 15:25
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…