Buone notizie

Incendi in Sardegna nel 2020, diminuiscono i roghi e la superficie bruciata!

Condividi

Incendi in Sardegna nel 2020, diminuiscono i roghi e la superficie bruciata: sarà stato il Covid, sarà stata una stagione estiva moscia e in larga parte senza turisti, fatto sta che nel corso dell’estate 2020 è crollato il numero di incendi in Sardegna rispetto alle media degli ultimi anni: – 18% di roghi, addirittura – 34% di superficie totale percorsa e -30% di boschi bruciati.

Diminuisce anche la superficie media per incendio, con un buon -21%, risultato straordinario vista anche la stagione particolarmente ventosa, segno di una migliorata capacità intervento, dovuta probabilmente anche al minor numero di roghi da spegnere, con il sistema antincendio andato meno in affanno.

E’ stato agosto il mese più intenso dell’estate per il sistema antincendio regionale con 746 roghi scoppiati per una superficie complessiva percorsa dalle fiamme di 4.842 ettari, 1.702 dei quali boscati). L‘apice si è toccato lo scorso 1° agosto, con 29 incendi e 2.669 ettari bruciati (817 boschivi).

A fronteggiare i roghi un apparato composto da 7.000 persone, tra Corpo forestale, Forestas, Protezione civile, organizzazioni di volontariato, compagnie barracellari e vigili del fuoco, ben 11 elicotteri leggeri, il Super Puma, 3 Canadair del dipartimento nazionale della Protezione civile e 281 mezzi terrestri.

Medaglia d’oro per il volontario morto sul campo:

Si chiamava Alessandro Diana ed era un ragazzo di soli 19 anni di Pabillonis, che con grande senso civico faceva parte della macchina antincendio regionale, morto purtroppo la scorsa estate in un incidente stradale mentre a andava a spegnere un rogo.

E’ stata già trasferita alla Prefettura la documentazione necessaria per il riconoscimento, da parte del Presidente della Repubblica, di una medaglia d’oro al valor civile.

Arrestati 3 incendiari, 70% dei roghi è doloso:

Dall’altra parte sono stati arrestati 3 incendiari e sono state trasmesse 219 comunicazioni di notizie di reato alla magistratura. Si calcola che il 70% degli incendi siano purtroppo di origine dolosa.

This post was published on 12 Novembre 2020 11:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa