Sardegna in area gialla, ecco si può e non si può fare: è entrato in vigore il DPCM del 3 novembre 2020 che le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 contenute che entrano in vigore da oggi, venerdì 6 novembre 2020.
La Sardegna, in base ad un panel di ben 21 indicatori, è stata inserita nella fascia di rischio più bassa, la così detta area gialla. Il monitoraggio è periodico e viene effettuato congiuntamente dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dai rappresentanti delle Regioni e condiviso con il Comitato tecnico scientifico.
La decisione di inserire la Sardegna in area gialla è del Ministro della Salute e dipende esclusivamente dal coefficiente di rischio. Rischio che potrebbe cambiare nel tempo, significa che se la situazione epidemiologica e lo stress che grava sulle strutture sanitarie dovesse ulteriormente peggiorare la Sardegna potrebbe passare all’area arancione o rossa. Il che comporterebbe ulteriori misure restrittive.
This post was published on 6 Novembre 2020 14:25
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…