Formazione e lavoro

UniOlbia, ecco il nuovo polo universitario della Gallura!

Condividi

UniOlbia, ecco il nuovo polo universitario della Gallura: è stato firmato nella giornata di ieri l’accordo di programma tra Regione Sardegna, assessorato della Programmazione e Bilancio, Provincia di Sassari e Comune di Olbia, per la costituzione dell’Università della Città di Olbia – Polo UniOlbia. In dotazione per la nascita dell’ università olbiese ci sono ben 6,5 milioni di euro stanziati dalla Regione per la riqualificazione di un immobile, nel centro storico del capoluogo gallurese, da destinarsi a sede operativa del nuovo polo universitario.

UniOlbia è quindi il polo universitario della Gallura e del nord est della Sardegna, con sede a Olbia. Diversi i corsi relativi a turismo e management già attivati in collaborazione con l’università di Sassari, ma in futuro si studieranno anche biologia e ambiente.

L’intervento da 6 milioni e mezzo di euro rientra nell’Agenda Urbana delle politiche di sviluppo territorializzate che individua in Cagliari, Sassari e Olbia le tre principali aree urbane cui sono prioritariamente destinati gli interventi di sviluppo sostenibile. Ambito nel quale ricadono anche le necessità di accrescere l’inclusione sociale e modernizzare il tessuto urbano.

Così il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas:

La costituzione del polo universitario di Olbia rappresenta un importante risultato per il territorio Gallurese e per tutta la Sardegna. Un progetto fortemente voluto e realizzato grazie alla sinergia tra amministrazione regionale ed enti locali, che darà agli studenti del territorio una più ampia possibilità di scelta nella loro formazione accademica e di conseguenza, una nuova opportunità di guardare al futuro nella loro terra.

E l’assessore regionale della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Fasolino:

La crescita delle competenze attraverso l’organizzazione di nuovi percorsi formativi qualificati daranno un ulteriore impulso allo sviluppo del sistema produttivo del Nord-Est della Sardegna. Siamo molto soddisfatti per il concretizzarsi di un progetto che è grande non solo nei numeri ma perché guarda al futuro: oggi più che mai i nostri ragazzi hanno bisogno di messaggi concreti per credere nel loro percorso. La costituzione di una nuova realtà universitaria è un segnale forte della volontà della Regione Sardegna e delle amministrazioni del territorio di tutelare le possibilità dei giovani di arricchire il proprio curriculum senza doversi necessariamente allontanare dall’isola.

Copyright: foto copertina da Pixabay che ritrae alcuni studenti universitari. La foto è stata rilasciata nel pubblico dominio.

This post was published on 6 Novembre 2020 10:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa