Sagre ed eventi in Sardegna

Teatro Lirico: La Traviata di Verdi in diretta TV su Videolina e in Streaming Online!

Condividi

Cagliari, La Traviata di Verdi su Videolina e in Streaming Online: vi avevamo parlato dell’iniziativa delle 12 fondazioni liriche italiane aderenti all’ANFOLS che hanno reagito alla chiusura imposta dal governo a causa del Covid, con il progetto “Aperti nonostante tutto“, che punta sullo spostare online, in streaming, la propria programmazione, con gli artisti che cantano e suonano in presenza.

La Traviata di Verdi in streaming online:

Bene, l’Ente Lirico di Cagliari comincia il 6 e 7 novembre 2020 (con repliche il 15 e 16 novembre 2020) con La Traviata di Verdi, un’opera tra le più note e amate dal grande pubblico (ricordo celebri arie come “Libiamo ne’ lieti calici“; “De’ miei bollenti spiriti“, “Amami, Alfredo“, “Un di, felice, eterea“;).

L’appuntamento è per le ore 21:00 in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari su Videolina (Canale 10 del Digitale Terrestre – su satellite al Canale 819 di Sky e TivùSat) e in live streaming sui canali del gruppo L’Unione Editoriale (le registrazioni saranno poi disponibili “on demand” sul sito di Videolina).

Le due recite del popolare melodramma in tre atti, su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma “La Dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio, vengono eseguite in forma di concerto a causa delle norme di sicurezza anti COVID-19.

Direzione:

Direzione e concertazione di Fabrizio Maria Carminati che dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, mentre il maestro del coro è Giovanni Andreoli.

Personaggi e interpreti:

  • Ekaterina Bakanova (6)/Marta Mari (7) (Violetta Valéry);
  • Irene Molinari (Flora Bervoix);
  • Chiara Cabras(Annina);
  • Leonardo Caimi (6)/Matteo Desole (7) (Alfredo Germont);
  • Vladimir Stoyanov (6)/Andrea Borghini (7) (Giorgio Germont);
  • Carmine Riccio(Gastone/Giuseppe);
  • Nicola Ebau(Barone Douphol);
  • Federico Cavarzan(Marchese d’Obigny);
  • Francesco Musinu(Dottor Grenvil/Domestico di Flora/Commissionario).

Le repliche dello spettacolo sono previste, sempre sull’emittente Videolina, per domenica 15 novembre alle 17.30 (recita del 6 novembre) e domenica 22 novembre alle 17.30 (recita del 7 novembre).

Lirica in streaming online anche a Sassari:

Ricordo che anche l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” ha deciso di proseguire in streaming la Stagione lirica 2020 aprendo a tutti, gratuitamente, la prossima produzione in cartellone: “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, in programma il 6, 7 e 8 novembre 2020. In questo caso basterà accedere al sito dell’ente concerti sassarese e cliccare/premere su streaming.

This post was published on 5 Novembre 2020 11:26

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa