Sassari, la stagione operistica continua in streaming, GRATIS per tutti: anche il mondo della cultura è stato duramente colpito dalle restrizioni introdotte dal DPCM del 24 ottobre 2020 recanti nuove misure di contrasto alla diffusione del coronavirus Covid-19 in Italia e cercare così di frenare la crescita della curva dei contagi. Il DPCM ha infatti chiuso cinema e teatri.
E allora ecco che, in Sardegna, l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” ha deciso di proseguire in streaming la Stagione lirica 2020 aprendo a tutti, gratuitamente, la prossima produzione in cartellone: “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, in programma il 6, 7 e 8 novembre 2020.
Tutti e tre gli spettacoli saranno trasmessi in diretta streaming GRATUITA sul sito dell’Ente lirico di Sassari, dando la possibilità a tutti, e quindi non ai soli abbonati, la possibilità di assistere alle produzioni in cartellone.
Gli spettacoli sono in programma venerdì 6 e sabato 7 novembre 2020 alle ore 20,30 e domenica 8 novembre 2020 alle ore 17,00.
Per assistere alle recite di “Suor Angelica” sarà sufficiente collegarsi al sito www.enteconcertidecarolis.it e cliccare sul bottone “Streaming“, che troverete direttamente sulla home page.
Così il direttore artistico dell’Ente Concerti, Stefano Garau:
La decisione di continuare, seppure dolorosamente senza pubblico, è stata immediata e naturale. Abbiamo stabilito di andare avanti, insieme al Consiglio d’amministrazione, per mantenere vivo il patto con il nostro pubblico che per tutta la Stagione in un momento così difficile ci è stato vicino; ma anche per onorare i contratti già firmati e salvaguardare le tante persone, tra artisti, tecnici, amministrativi e maestranze che ogni giorno si impegnano per regalare un sogno agli spettatori e tramandare questa meravigliosa forma d’arte italiana.
Per informazioni e assistenza resta aperto il servizio telefonico al numero 079 290881, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Trovate l’ente concerti di Sassari anche su Facebook.
In realtà anche le 12 fondazioni liriche italiane aderenti all’ANFOLS hanno reagito con il progetto “Aperti nonostante tutto“, un palinsesto unico di produzioni in live-streaming realizzate ad hoc, in assenza di pubblico ma con gli artisti in presenza, che sarà trasmesso e condiviso attraverso gli strumenti informatici di tutte le Fondazioni. Attendiamo news in proposito dal Teatro Lirico di Cagliari, che fa parte proprio dell’ANFOLS e che per adesso ha annunciato la semplice sospensione degli spettacoli fino al 24 novembre 2020.
This post was published on 29 Ottobre 2020 10:36
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…