Lockdown in Sardegna dopo le elezioni? Tutte le ipotesi!

Lockdown in Sardegna dopo le elezioni? Non proprio le misure saranno più leggere: arriverà entro questo weekend la nuova ordinanza del presidente Solinas che introdurrà uno stop & go di 15 giorni alle principali attività della Sardegna, inclusa la probabile chiusura di porti e aeroporti.
Prime ipotesi:
Le prime ipotesi filtrate il realtà fanno pensare a misure di portata molto minore a quanto si pensasse all’inizio, tanto da non poter neanche più essere definito lockdown. Vediamole assieme:
- Bar, pub e ristoranti aperti fino alla mezzanotte, con il divieto di consumare in piedi esteso a tutta la giornata all’esterno dei locali. Possibili anche dei coprifuoco.
- Didattica a distanza per le scuole superiori.
- Cerimonie, matrimoni e battesimi solo a porte chiuse senza invitati o rinfreschi.
- Divieto per feste tradizionali e sagre.
- Gli ipermercati potrebbero dover chiudere il sabato e la domenica.
- Restrizioni agli ingressi in Sardegna.
Attendiamo comunque il weekend per avere maggiori certezze.
Misure concordate col Governo:
Stavolta però nessuna fuga in avanti, le misure verranno prese in accordo con il Governo nazionale e i ministeri interessati. Il confronto interesserà anche le opposizioni.
Un lockdown molto parziale quindi, se proprio vogliamo chiamarlo così, o meglio ancora delle misure restrittive molto più in linea con quelle decise dalle altre regioni.
Si partirà molto probabilmente dopo le elezioni amministrative previste nell’isola per il 25 e 26 ottobre 2020. Insomma, da martedì prossimo.