Sagre ed eventi in Sardegna

Lollas e Pratzas 2024 a Capoterra: scopri il programma completo del 30 novembre e 1 dicembre 2024!

Condividi

Lollas e Pratzas Antigas a Capoterra, ecco il programma completo del 26 e 27 ottobre 2024 RIMANDATA al 30 novembre e 1 dicembre 2024: torna anche quest’anno la manifestazione “Lollas e Pratzas Antigas” a Capoterra, che nasce per valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale, di questo grande borgo alle porte di Cagliari (in direzione Pula).

Lollas e Pratzas Antigas è infatti la manifestazione che permette a Capoterra, di mettere in mostra tutte le proprie bellezze, a partire dai murales, antiche case campidanesi e ville.

A spiccare sono le tante attività, laboratori, dimostrazioni, spettacoli e concerti, specie tradizionali. Su tutti spicca il concerto di Maria Luisa Congiu a conclusione dell’evento. Programma aggiornato dopo il rinvio.

Programma Lollas e Pratzas Antigas:

Programma AGGIORNATO.

Sabato, 30 novembre 2024:

Nella prima giornata della manifestazione il programma di svolge solo alla sera:

  • ore 18:30 – Casa Melis, in via Cagliari 170 – Convegno: “Accabadora, mito e realtà” con Aldo Cinus, Mariano Staffa, Augusto Marini, Gianfranco Tore e Roberto Demonitis.
  • ore 19:30 – Piazza Chiesa Sant’Efisio – Sfilata: “Colori e suoni del Mediterraneo

Domenica, 1 dicembre 2024:

Mattina:

  • ore 10:30 :
    • Centro storico:
      • Apertura de is domus de is pratzas:
        • Casa Melis, in via Cagliari 170
        • Casa Altana, in via Cagliari 197
        • Chiesa Sant’Efisio, in corso Gramsci
        • Casa Pala, in corso Gramsci 142
        • Casa Farigu, in corso Gramsci 146
        • Casa Piano, in via Indipendenza 32
        • Casa Garau, in via Santa Barbara 03
        • Casa Cogoni, in via Diaz 50
        • Casa Pinna. in via Mazzini 86
      • Esposizione di prodotti locali, artigianali, aree ristoro, artigiani e hobbisti
    • Casa Melis – Mostra: “Archeo moda” e “Abiti e mestieri tradizionali
    • Chiesa Sant’Efisio – Mostra: “Arte Sacra
  • ore 11:00 :
    • Piazza Chiesa – Animazione con musiche tradizionali
    • Casa Garau – Lavorazione della pasta fresca (malloreddus)
    • Casa Pinna – Lavorazione della pasta fresca (panara)
    • Casa Cogoni – Lavorazione e cottura tradizionale del pane
    • Casa Farigu – Lavorazione dei dolci sardi e dei malloreddus
  • ore 12:00 – Piazza Santa Croce corso Gramsci – Dimostrazione casearia: preparazione del formaggio, e della ricotta vaccina, a cura di Consuelo Porcu

Pomeriggio e sera:

  • ore 15:30 :
    • Casa Cogoni – Lavorazione del cestino sardo, a cura di Efisio Pilars
    • Piazza Chiesa – Dimostrazione della smielatura: lavorazione del miele, a cura di Elias Loi Zedda,
  • ore 16:00 :
    • Centro storico – Spettacolo itinerante dei gruppi folk:
      • Scabitzada (Capoterra),
      • Nora (Pula)
    • Piazza dei Murales, via Roma – Dimostrazione della forgiatura del ferro e ferratura del cavallo, a cura di Giuseppe Serrelli e Marco Onnis
  • ore 16:30 :
    • Casa Garau – Lavorazione della pasta fresca, fregola
    • Casa Piano – Storia della casa e dei suoi abitanti (bilingue)
    • Casa Altana – Lavorazione dei dolci sardi
    • Casa Farigu – Lavorazione e cottura tradizionale del pane
    • Casa Pinna – Lavorazione della pasta fresca (raviolini dolci)
  • ore 18:00 – Casa Pala – Canti e balli sardi con i gruppi:
    • Ama
    • Suoni Alternativi
  • ore 20:00 – Corso Gramsci – Maria Luisa Congiu in concerto

Come arrivare a Capoterra (mappa):

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettaglio eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook ufficiale dell’evento, che anche noi abbiamo usato come fonte.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 21 Ottobre 2024 20:06

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

18 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa