Sagre ed eventi in Sardegna

Orionidi 2020, domani il picco delle stelle cadenti d’ottobre!

Condividi

Orionidi, domani il picco delle stelle cadenti d’ottobre: in pochi ancora lo sanno ma anche in ottobre è possibile assistere al sempre emozionante spettacolo delle stelle cadenti. Accade prevalentemente tra il 16 e il 23 ottobre, con il picco del fenomeno delle “Orionidi” atteso proprio per queste notti.

Quando vedere le Orionidi? Picco per la notte del 21 ottobre 2020:

Particolarmente interessante è la notte tra il 21 e il 22 ottobre 2020, quando si dovrebbe avere un picco di ben oltre 20/25 meteore.

Meglio ancora se poco dopo mezzanotte, quando la costellazione di Orione sarà più alta in cielo la luna sarà ormai tramontata (che tramonterà alle ore 22,03), che essendo al primo quarto peraltro, è poco luminosa (luminosità stimata al 22,7% a mezzanotte).

Perché si chiamano Orionidi?

Le Orionidi, che così come le Perseadi, devono il proprio nome al radiante dal quale provengono, insomma dalla costellazione da cercare per massimizzare la speranza di osservarne almeno una.

La Costellazione di Orione

In questo caso quindi lo sguardo va rivolto verso la costellazione di Orione, molto facile da individuare, specie nel cuore della notte, quando sarà più alta. Più alta si fa per dire, in questo periodo dell’anno infatti rimarrà bassa sull’orizzonte in direzione est.

Cosa sono le Orionidi?

Molto curiosa è semmai l’origine delle Orionidi, si tratta infatti dei detriti della cometa di Halley che entrano nell’atmosfera terrestre incendiandosi. La cometa di Halley è molto famosa, è infatti una delle più brillanti comete osservabili e passa nei pressi del nostro pianeta ogni 75/76 anni. Insomma, è molto probabile che tutti l’abbiamo vista passare, mentre i più giovani dovranno attendere ancora 40 anni! L’ultima volta infatti è passata nel 1986, mentre il prossimo appuntamento è previsto per il 2061.

Un’altra curiosità sull’osservazione delle Orionidi è data dal fatto che è molto più visibile nell’emisfero australe. Lo sciame infatti, tocca punte di 20 meteoriti durante il picco di attività nell’emisfero settentrionale, e di 50 in quello meridionale.

Le Orionidi e… le Eta Aquaridi:

I frammenti rilasciati dalla cometa di Halley sono così tanti da essere in grado di dare origine a due diversi sciami meteorici: le Orionidi in ottobre, delle quali stiamo parlando in questo articolo, e le Eta Aquaridi a inizio maggio (la mancanza della c in Eta Aquaridi non è un errore, deve infatti il proprio nome alla costellazione dell’acquario, Aquarius in latino).

Insomma, preparate un desiderio da esprimere!

Il cielo di ottobre 2020:

Ecco gli altri fenomeni celesti osservabili nel mese di ottobre 2020 dall’Italia.

This post was published on 20 Ottobre 2020 11:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa