Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 12, 13 e 14 Settembre 2014: Ecco gli Eventi, le Feste e le Sagre principali in Sardegna!

Condividi

Weekend 12, 13 e 14 Settembre 2014: Buongiorno Sardegna e buon fine settimana a tutti, anche oggi torniamo con l’appunto più atteso di questo blog, l’articolo dedicato agli appuntamenti principali del weekend. Vi dico sbito che le previsioni meteo per la Sardegna sono buone, possibile qualche goccia oggi nel centro nord del’isola, ma sabato e domenica farà sole e caldo, perciò buon mare e buon  bagno a tutti!

Ma veniamo agli eventi di questo weekend, a partire dalla grande manifestazione del popolo sardo a Capo Frasca contro le esercitazioni e le servitù militari e per la bonifica dei territori bombardati in 60 anni di esercitazioni militari. L’appuntamento è per domani pomeriggio – sabato 13 settembre 2014 –  alle ore 16:30 a Sant’ Antonio di Santadi, frazione di Arbus.

Non solo proteste sarà anche un bellissimo weekend per tutti coloro che desiderano esplorare e riscoprire i territori e le tradizioni più belle della nostra terra, a partire da Autunno in Barbagia che farà tappa a Oliena  (12, 13  e 14 settembre 2014) – su Gologone, Tiscali, Serra Orios, il Nepente – solo per citare alcuni degli spunti offerti da una località che si dice sia stata fondata dai troiana in fuga. Gli amanti della natura e dei prodotti tipici potranno anche godersi per due giorni l’ isola dell’Asinara Aperta tra degustazioni e spettacoli (13 e 14 settembre 2014). A Selargius invece, nel cagliaritano, spazio all’Antico Sposalizio Selargino, evento attesissimo perché ripropone gli antichi riti nuziali del Campidano, con la messa in limba, la catena a legare i neo sposi, la promessa d’amore scritta nella pergamena, i 60 gruppi folk che sfilano (14 settembre 2014) e infine il villaggio accoglienza, attivo già da ieri e dove è possibile consumare a prezzi modici dei pasti a base di prodotti locali.

Ma sarà un weekend nel quale a farla da protagonista sarà soprattutto la vendemmia, così se a Dorgali si recupera la Rassegna Regionale Enologica Sulcalis (rinviata dal 5, 6 e 7 settembre al 13 e 14 settembre 2014), a Terralba spazio al festival Bovale Jazz (a sud di Oristano, 13 e 14 settembre 2014), a Tuili si festeggia Semptember in Tuili (in Marmilla, nel Medio campidano, il 13 settembre 2014), mentre a Sarroch, nel cagliaritano, in direzione Pula ecco la Biennale Sarroch diVino (13 e 14 settembre 2014). A Modolo invece si festeggia la vendemmia con Il Giro delle Vigne di domenica (14 settembre 2014, siamo nell’oristanese), così pure a Villaputzu con sa Innenna o la Sagra della Vendemmia di sabato (13 settembre 2014, siamo nel Sarrabus, vicino Muravera).

Tra gli altri grandi eventi del weekend vi cito la conclusione del Marina Cafè Noir in corso a Cagliari e che si concluderà domenica (14 settembre 2014), quando nella splendida cornice dell’isola di Spargi (nell’arcipelago di La Maddalena) si terrà il concerto conclusivo del festival isole che parlano (14 settembre 2014), mentre ad Alghero si festeggia la Giornata nazionale della Catalogna (con una serie di eventi per tutto il weekend). Parlando invece di feste religiose, da non perdere anche la festa di Sant’Elena Imperatrice che comincia oggi a Quartu Sant’Elena e arriverà fino al prossimo fine settimana (dal 12 al 21 settembre 2014), la festa di Nostra Signora di Regnos Altos a Bosa, la festa della Beata Vergine della Difesa (e Sagra del pesce) a Stintino e festa di Santa Croce a Oristano, la festa dei Santi Patroni di Arzachena che terminano tutte e quattro domenica (quindi eventi fino al 14 settembre 2014). A Luogosanto si concluderà invece lunedì la Festa Manna di Gaddura (15 settembre 2014).

Quanto alle sagre vi segnalo anche la Sagra del fico d’india di domenica a Dualchi (si trova tra Ottana e Macomer, il 14 settembre 2014) e, per tutto il weekend,  la manifestazione Mestieri, saperi e sapori del passato, con al suo interno la Sagra de sa simbua frita cun satitzu a Villanovaforru (12, 13 e 14 settembre 2014, siamo nel Medio Campidano). Concludo con due appuntamenti per gli amanti delle corse a cavallo, le Pariglie Mogoresi e Gimkana a cavallo di sabato e domenica a Mogoro (13 e 14 settembre 2014, siamo nell’oristanese) e la Corsa all’anello di questo pomeriggio a Mores (nel sassarese, 12 settembre 2014).

Vi ricordo prima di mettervi in viaggio di controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni  e io potrei non venirne a conoscenza in tempo, ricordo anche che l’articolo rimane aperto ai vostri suggerimenti. Se dovesse mancare qualche evento aggiungetelo pure tra i commenti a fine articolo, dove troverete anche tutti gli aggiornamenti!

Eventi del weekend in evidenza:

– Capo Frasca 13 settembre 2014: Manifestazione contro esercitazioni, poligoni e servitù militari!

– Antico Sposalizio Selargino 2014: Ecco il programma completo dal 11 al 14 settembre 2014

– Autunno in Barbagia a Oliena 2014: Ecco il programma completo del 12, 13 e 14 settembre 2014!

– Asinara Aperta 2014: Ecco il programma completo del 13 e 14 settembre 2014!

– Festa Manna di Gaddura 2014 a Luogosanto: Ecco il programma completo fino al 15 settembre 2014

– Marina Cafè Noir 2014 a Cagliari: Ecco il programma completo dal 10 al 14 settembre 2014

– Autunno in Barbagia 2014: Ecco il Calendario completo da settembre a dicembre 2014

Cartelloni estivi, eventi di settembre 2014 in Sardegna:

Eventi in provincia di Sassari:

– Eventi Estate 2014 a Sassari: Ecco il Programma completo dal 21 Giugno al 21 Settembre 2014

Eventi in Gallura:

– Eventi Settembre 2014 a Santa Teresa Gallura: Scopri adesso il programma completo!

– Eventi Estate 2014 ad Arzachena, in Costa Smeralda: Scopri adesso il programma di agosto e settembre 2014!

– Eventi Estate 2014 a Tempio Pausania: Ecco il programma di agosto e settembre 2014!

Eventi in provincia di Nuoro:

– Eventi Estate 2014 Siniscola: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014!

– Eventi Estate 2014 Dorgali e Cala Gonone: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014!

Eventi in Ogliastra:

– Eventi Estate 2014 a Tortolì e Arbatax: Scopri adesso il programma di agosto e settembre 2014!

Eventi in provincia di Cagliari:

– Eventi Estate 2014 a Muravera: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014

– Eventi Estate 2014 a Capoterra: Ecco il programma completo di agosto e settembre 2014!

Eventi nel Sulcis-Iglesiente:

– Eventi Estate 2014 a Iglesias: Ecco il programma completo di settembre 2014!

– Eventi Estate 2014 a Carbonia: Scopri adesso gli appuntamenti di agosto e settembre 2014!

– Eventi Estate 2014 a Sant’Antioco: Scopri adesso il programma completo di luglio, agosto e settembre 2014!

Altri eventi del fine settimana del 12, 13 e 14 settembre 2014 in Sardegna:

Sardegna – Entula 2014: Festival letterario diffuso – da luglio a novembre 2014

Ales – Reading Sarah Menefee13 settembre 2014

Alghero – Diada Nacional de Catalunya12 e 13 settembre 2014

Alghero – CamminAlghero 2014: Fitwalking del Tricentenari14 settembre 2014

Alghero – Setmana de la Juharia, conferenza e inaugurazione mostra14 agosto 2014

Alghero – Amics dels Clàssics13 settembre 2014

Alghero – Nuraghe al Tramonto, appuntamenti teatrali & musicali – dal 13 agosto al 14 settembre 2014

Alghero – Musicamente: Il Suono oltre le Parole dal 5 al 14 settembre 2014

Alghero – Reading con Franca Masu al Teatro Civico12 settembre 2014

Arzachena – Paola Turci in concerto13 settembre 2014

Austis e Neoneli – Escursione a sa Crabarissa e Oasi Assai14 settembre 2014

Baressa – Sagra della Mandorla 201413 e 14 settembre 2014

Barrali – Sagrando 201413 settembre 2014

Bitti – Mostra: “il popolo di bronzo” – dal 23 agosto al 14 settembre 2014

Bosa – Festa Nostra Signora di Regnos Altos 201412, 13 e 14 settembre 2014

Bosa – Mostra: “Feminas: figure femminili nell’arte sarda”fino al 12 ottobre 2014

Bosa – Mostra: “Fatti di donne”fino al 20 ottobre 2014

Cabras – Convegno: “Danni causati dalla Fauna Selvatica in Agricoltura: quali soluzioni per difenderci?”12 settembre 2014

Cagliari – Cagliari Urban Trail 201413 settembre 2014

Cagliari – Gannas de Sardinian13 settembre 2014

Cagliari, Villacidro e Alghero – Lou Di Franco: Sardigna 201414, 15, 18 e 20 settembre 2014

Cagliari – Concerti al tramonto7 e 13 settembre 2014

Cagliari – Le Salon de Musique 2014 – dal 31 maggio al 15 novembre 2014

Cagliari (Teatro Massimo) – Teatro: “Sotto le stelle del Cabaret” 12 settembre 2014

Cagliari – Mostra: “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” – dal 15 Marzo al 30 Settembre 2014

Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo”fino al 2 novembre 2014

Cagliari – Mostra: “Quando tutto era sotto casa” – fino a Ottobre 2014

Cagliari – Mostra: “Cagliari – Intreccio al T” – dal 15 luglio al 15 settembre 2014

Cagliari – Mostra: “This is Mirrionis” – fino al 31 ottobre 2014

Cagliari (Hostel Marina) – Mostra: “Without a land” – dal 25 luglio al 27 settembre 2014

Cagliari (Exmà) – Mostra: “Sardinian Postcards” – dal 25 luglio al 21 settembre 2014

Cagliari – Laboratorio creativo per bambini all’Orto Botanico – dall’ 11 giugno al 1° agosto 2014 e dal 1° al 12 settembre 2014

Cagliari – Workshop Convegno: “La gestione attiva del patrimonio culturale”13 settembre 2014

Cagliari – Conferenza incontro: “Il simbolismo esoterico delle pietre dei Cavalieri Templari”13 settembre 2014

Cagliari – Convention sulle proprietà curative e terapeutiche delle pietre nel terzo millennio 14 settembre 2014

Cagliari – Inaugurazione: “Le Streghe” 14 settembre 2014

Cagliari – Nocturne Karalis, affascinante tour notturno di Castello12 settembre 2014

Cagliari – Visita guidata nel sacro colle del re13 settembre 2014

Cagliari – Pedalata domenicale sul lungomare Poetto14 settembre 2014

Capoterra – Worly Rock Day 201412 settembre 2014

Capoterra – Festa dei Giovani 201412 e 21 settembre 2014

Carbonia – Escursione alla scoperta delle erbe spontanee14 settembre 2014

Carbonia – Mostra tattile: “Guardami con le Mani”, di Antonello Ruggeridal 5 al 28 settembre 2014

Carbonia – Rassegna 12×12: “Silenzi”, a cura di Paola Mattadal 6 al 12 settembre 2014

Cargeghe – Sagra del Reggae12 settembre 2014

Castelsardo – Un’isola in rete 2014dal 27 agosto al 30 settembre 2014

Cuglieri – Estate cuglieritana 2014 – fino al 14 settembre 2014

Dolianova – Storia sotto le stelle: La Dea Madre e i riti della fertilità13 settembre 2014

Domus de Maria – Eventi dell’Estate 2014 – fino al 20 settembre 2014

Dorgali – Rassegna Regionale Enologica Sulcalis – 5, 6 e 7 settembre 2014  rinviata al 13 e 14 settembre 2014

Dualchi – Sagra del fico d’india 201414 settembre 2014

Escolca – Pino e gli Anticorpi13 settembre 2014

Fluminimaggiore – Pedalata non competitiva: “La via dei Romani” 14 settembre 2014

Galtellì – Eventi dell’ Estate 2014 a Galtellì  fino al 13 settembre 2014

Ghilarza – Festa di Maria Ausiliatrice 2014fino al 14 settembre 2014

Guspini (Montevecchio) – Escursione: Alla ricerca dei cervi in amore a Montevecchio14 settembre 2014

La Maddalena (Isola di Spargi) – Isole che Parlano: Concerto di chiusura14 settembre 2014

Lanusei – Ogliastriadi14 settembre 2014

Marrubiu – Settembre Marrubiese 2014fino al 28 settembre 2014

Modolo – Il Giro delle Vigne 14 settembre 2014

Mogoro – Pariglie Mogoresi e Gimkana a cavallo13 e 14 settembre 2014

Monastir – Festa e Trofeo Sant’Uberto 201414 settembre 2014

Mores – Corsa all’anello 201412 settembre 2014

Muravera (Costa Rei) – Mostra: “Assonanze” – dal 5 luglio al 30 settembre 2014

Norbello – Festa di Sant’Ignazio da Laconi 2014dal 4 al 14 settembre 2014

Nuoro – TRIBU: “Giuseppe Biasi”, la collezione della Regione Sardegna e Seuna Lab – fino al 9 novembre 2014

Oristano – Festa di Santa Croce 2014 fino al 14 settembre 2014

Oristano – Settembre oristanese 2014fino al 24 ottobre 2014

Oristano – Mostra: “Epica domestica”, di Giorgio Podda – dal 27 giugno al 12 ottobre 2014

Oristano – Mostra: “I Giardini dell’’Eden” prorogata al 28 settembre 2014

Oristano – Un piatto per Gramsci. Per un Halloween diverso12 settembre 2014

Palau – Festival: “Isole che parlano 2014”dal 5 al 14 settembre 2014

Perfugas – Festa di Sant’Isidoro 201412, 13 e 14 settembre 2014

Pozzomaggiore, Semestene, Padria, Mara, Cossoine – StoricaMente 2014: Festival Letterario del Romanzo Storico12, 13 e 14 settembre 2014

Quartu Sant’Elena – Festeggiamenti in onore di Sant’Elena Imperatrice 2014dal 12 al 21 settembre 2014

Quartu Sant’ Elena – Ricorrenze storiche .. il nostro ricordo. Mostra di cimeli storici militari dal 12 al 14 settembre 2014

Quartu Sant’Elena – Così vestivano a Quartu14 settembre 2014

Quartucciu – Corso di base di cucina campidanese 13 settembre 2014

Quartuccu – Donazione di Sangue12 settembre 2014

San Teodoro – III Rassegna Note di colore, viaggio tra Arte e Musica – fino al 15 settembre 2014

San Teodoro – Mediterraneo Expò 2014 – fino al 15 settembre 2014

San Teodoro – Mercatino Serale Coclearia – tutte le sere fino a metà settembre 2014

San Teodoro – Mostre ExCo 2014 – dal 1° luglio al 5 ottobre 2014

Sanluri – Estate sanlurese 2014 – fino al 20 settembre 2014

Sardara – X Rassegna dei gruppi folk del Medio Campidanodal 13 al 24 settembre 2014

Sarroch – Biennale Sarroch diVino 201413 e 14 settembre 2014

Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì

Sestu – Music Biker Fest 201412 e 13 settembre 2014

Stintino – Beata Vergine della Difesa 2014 e Sagra del pescefino al 14 settembre 2014

Terralba – Bovale Jazz 201413 e 14 settembre 2014

Tuili – September in Tuili 2014 13 settembre 2014

Villamassargia – Festa della Solidarietà Auser 2014 14 settembre 2014

Villanovaforru – Mestieri, saperi e sapori del passato e Sagra de sa simbua frita cun satitzu12, 13 e 14 settembre 2014

Villanovaforru – Biennale d’Arte Contemporanea 2014dal 30 agosto al 28 settembre 2014

Villanovaforru – Arte52: l’Opera Demiurgica di Steadal 5 settembre al 5 ottobre 2014

Villanovaforru – Arte52: la Mar_Milla di Alice Cadeddufino al 13 ottobre 2014

Villaputzu – Sagra della Vendemmia 201413 settembre 2014

Villasor – Festival internazionale di fotografia: “Menotrentuno 2014. Giovane fotografia europea in Sardegna – La Memoria”fino al 30 settembre 2014

Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 12 Settembre 2014 10:30

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa