Condividi

Covid in aereo, solo 1 contagiato ogni 27 milioni di passeggeri: è arrivata un’interessante ricerca della IATA, l’organizzazione internazionale di compagnie aeree, che tranquillizzerà le tante persone che hanno paura di viaggiare per colpa del Covid.

E’ infatti risultato che dall’inizio del 2020, sono stati segnalati solo 44 casi di positività al COVID-19 che siano stati sicuramente trasmessi durante un viaggio in aereo. Considerando che nel periodo oggetto dell’indagine hanno viaggiato circa 1,2 miliardi di passeggeri, si tratta di un contagio ogni 27 milioni di viaggiatori in aereo, per una percentuale di contagio da Covid-19 pari allo 0,0000036%.

Perché viaggiare in aereo è così sicuro?

La spiegazione è facile, prima di tutto gli aerei vengono sanificati, in secondo luogo i filtri HEPA sono gli stessi utilizzati nelle sale operatorie e sono in grado di proteggere da oltre il 99,9% di virus, germi e batteri, in terzo luogo la posizione delle persone, che non si guardano mai in faccia, quindi la barriera fisica dello schienale a separare i passeggeri, quindi il flusso d’aria che scorre verso il basso portando verso il pavimento le particelle, quindi gli alti tassi di ricambio d’aria (guardate anche il video qui sotto, anche se in inglese le immagini sono sufficienti).

Tanto per capirci l’aria all’interno a bordo della maggior parte degli aeromobili viene cambiata 20/30 volte all’ora, contro un media di 2/3 volte all’ora negli uffici e 10/15 volte nelle scuole.

I dati della IATA sono affidabili?

Diciamo subito che non c’è modo di sapere veramente quanti contagi sono avvenuti a bordo degli aerei, come confermato anche dal Dr. David Powell, consulente medico della IATA:

Il rischio che un passeggero contragga il COVID-19 mentre è a bordo sembra molto basso. Con solo 44 potenziali casi di trasmissione correlata al volo identificati tra 1,2 miliardi di viaggiatori, si tratta di uno su 27 milioni di viaggiatori. Riconosciamo che questa potrebbe essere una sottostima, ma anche se il 90% dei casi non venisse segnalato, sarebbe uno su 2,7 milioni di viaggiatori. Crediamo che queste cifre siano estremamente rassicuranti. Inoltre, la stragrande maggioranza dei casi pubblicati si è verificata prima della diffusione dell’uso di maschere in volo.

Insomma, viaggiare in aereo sembra molto più sicuro e meno pericoloso di quanto anche i più ottimisti sperassero.

Copyright: immagine di copertina a cura di nicola.albertini con licenza cc.

This post was published on 15 Ottobre 2020 18:52

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa