Sagre ed eventi in Sardegna

Sardegna Produce a Capoterra, programma del 17 e 18 ottobre 2020!

Condividi

Sardegna Produce a Capoterra confermata per il 17 e 18 ottobre 2020: partiamo subito dal dubbio che sarà venuto anche a tutti voi. Benissimo, dopo un’attenta lettura del nuovo d. p. c. m del 13 ottobre 2020 gli organizzatori hanno deciso che sussistono le condizioni per confermare la tappa di “Sardegna Produce” in programma il 17 e 18 ottobre 2020 in piazza Liori a Capoterra.

Sardegna Produce è infatti un mercatino itinerante dei buoni prodotti di qualità della Sardegna, sia enogastronomici che artigianali.

Programma e Orari manifestazione:

Si parte sabato alle ore 19,30 con Su Cumbidu, durante il quale verrà offerto un bicchiere di buon vino ai presenti. Domenica invece il mercatino resterà aperto tutto il giorno, dalla mattina fino a sera.

Più nel dettaglio:

  • Sabato 17 ottobre 2020, dalle ore 18:00 a tarda sera;
  • Domenica 18 ottobre 2020, dalle ore 12:00 a tarda sera.

Mercatino di prodotti autunnali:

Quindi spazio alle passeggiate tra gli stand con protagonisti solo prodotti al 100% sardi, così da permettere anche alle città e alle aree dell’hinterland di Cagliari di riconnettersi con il tessuto produttivo e culturale delle nostre campagne.

Street food e birra artigianale, tutto sardo:

Da non perdere le tante postazioni di street food e birra artigianale sarda, con i prodotti che possono cambiare di tappa in tappa, ma nei quali non mancano mai il maialetto e gli arrosti della tavola sarda. E poi ancora brebeiburger, culurgiones, seadas, frittura di mare e via dicendo.

Laboratori:

Carinissimi poi i laboratori dedicati al mondo agro-pastorale della Sardegna pensati per grandi e piccini: dalla possibilità di mungere pecorelle e caprette e preparare le ricottine, ai laboratori di miele e dolci, fino al battesimo della sella.

Norme Anti Covid:

Il tutto si svolge in ampi spazi, dove l’aria circola abbondantemente e nella quale può entrare solo un numero limitato di persone, che devono usare la mascherina, evitare assembramenti e mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro. La temperatura viene misurata all’ingresso e viene misurata prima di cominciare anche a tutti gli espositori. Ampia disponibilità di gel per disinfettare le mani.

Dove si trova piazza Liori a Capoterra sulla mappa:

Noi abbiamo puntato il vicino parco, ma la manifestazione si svolgerà nella piazza pavimentata sulla sinistra.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

This post was published on 13 Ottobre 2020 13:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa