Salute

Covid dura fino a 28 giorni sulle superfici come quelle dei cellulari!

Condividi

Covid dura fino a 28 giorni sulle superfici lisce, in vetro e acciaio, come i cellulari: nuovo studio sul Covid, a cura dell’ “Agenzia scientifica nazionale australiana“, il “Commonwealth Scientific and Industrial Research” (Csiro) ha infatti testato la longevità del SARS-CoV-2, su diverse superfici e con temperature diverse: “The effect of temperature on persistence of SARS-CoV-2 on common surfaces“. Si è scoperto ad esempio, e questa è una conferma, che il periodo di sopravvivenza del virus diminuisce alle temperature più alte. Ma non solo.

Covid dura fino a 28 giorni:

Si è anche scoperto che il virus risulta essere estremamente resistente a 20 gradi sulle superfici non porose o lisce, come gli schermi dei telefoni cellulari. Può resistere addirittura per 28 giorni su vetro, acciaio inossidabile e vinile. Resiste invece la metà del tempo, 14 giorni, sul cotone. Si tratta di un periodo significativamente più lungo rispetto a quanto ipotizzato dagli studi precedenti. Si tratta anche di 10 giorni in più di sopravvivenza rispetto all’influenza.

Il virus dura molto di meno se aumentano le temperature, a 30 gradi ad esempio il periodo di sopravvivenza scende a 7 giorni, per poi crollare a sole 24 ore a 40 gradi (16 ore sul cotone). Potrebbe essere una delle ragioni per le quali in estate ci sono stati meno casi.

Meglio pagare con il bancomat:

Da segnalare anche come la medesima ricerca abbia scoperto che il virus resiste più a lungo sulle banconote di carta rispetto alle banconote di plastica.

I ricercatori spiegano che – anche se non è ancora chiara la quantità di virus necessaria per infettarsi – se una persona dovesse toccare senza precauzioni questi materiali, per poi portare la mani alla bocca, occhi o naso, potrebbe contrarre la malattia anche oltre le due settimane dalla contaminazione degli oggetti.

Pensiamo solo all’uso che facciamo dei cellulari, occorre grande prudenza.

This post was published on 12 Ottobre 2020 12:08

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Coronavirus

Articoli recenti

Affitto, approvato il rimborso annuale: 5000 euro recuperati all’istante | Basta presentare un contratto di lavoro

Scatta una nuova misura di sostegno a chi si trova costretto ad affittare casa. Il…

1 giorno fa

“Gratis a vita”: ultim’ora, addio al pedaggio autostradale | Dal 1º gennaio non si paga più niente

In arrivo buone notizie per gli italiani! Da adesso i pedaggi autostradali diventeranno un lontano…

1 giorno fa

Nuoro, Francesca Albanese diventa cittadina onoraria | Sì del Consiglio comunale alla relatrice ONU

Nuoro, importante riconoscimento per Francesca Albanese: la relatrice ONU è diventata cittadina onoraria della comunità…

4 ore fa

Oristano, in 200 contestano il nuovo piano viario | Pioggia di osservazioni su traffico e circolazione

Oristano, oltre 200 persone contestano il nuovo piano del traffico: tutto quello che serve sapere…

1 giorno fa

È l’auto più economica di sempre: con 1800€ te la porti a casa | NUOVA DI CONCESSIONARIO

È partita da tempo la caccia da parte degli automobilisti all'acquisto della vettura più economica.…

1 giorno fa

Sassari, truffa per una PlayStation | 31enne si finge poliziotto e estorce 2.640 euro: minacce e richieste di denaro dopo l’acquisto online

Sassari, truffa per una PlayStation: denunciata una donna napoletana di 44 anni che si era…

1 giorno fa