AGGIORNAMENTO: la Svizzera ha aggiornato la sua lista nera delle regioni a rischio Covid tenendo conto anche dell’aumentata incidenza dei casi di coronavirus nel paese elvetico. Di conseguenza la soglia per considerare Paesi o Regioni a rischio è aumentata e ciò ha portato ad escludere la Sardegna. Insomma, per farla breve, chi viene dalla Sardegna ed entra in Svizzera non dovrà più osservare l’obbligo di quarantena. Per questo motivo abbiamo anche modificato il titolo dell’articolo.
La Sardegna è ufficialmente una regione ad alto rischio Covid, a sancirlo è la Svizzera, che ha incluso la nostra regione, assieme a Liguria, Veneto e Campania nella lista nera che comprende ben 61 nazioni e 28 aree regionali europee.
Si tratta di tutte le regioni europee che hanno superato i 60 casi ogni 100 mila abitanti nei 14 giorni precedenti.
Che a partire dal 12 ottobre 2020 i viaggiatori provenienti dalla nostra isola che arrivano in Svizzera dovranno rimanere in quarantena per 10 giorni nel proprio domicilio (casa, hotel, residenza), informando entro 48 ore dall’ingresso nel territorio elvetico l’autorità cantonale competente.
E se ve lo state chiedendo, a nulla vale presentarsi con un tampone negativo al test Covid appena eseguito.
Chi prova a fare il furbo e viene beccato, ricordiamoci della proverbiale efficienza svizzera, dovrà pagare una multa fino a 10mila franchi (1 franco svizzero vale circa 0,93 euro).
Altro che Sardegna cantone marittimo della Svizzera.
This post was published on 9 Ottobre 2020 18:32
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…