AGGIORNAMENTO: la Svizzera ha aggiornato la sua lista nera delle regioni a rischio Covid tenendo conto anche dell’aumentata incidenza dei casi di coronavirus nel paese elvetico. Di conseguenza la soglia per considerare Paesi o Regioni a rischio è aumentata e ciò ha portato ad escludere la Sardegna. Insomma, per farla breve, chi viene dalla Sardegna ed entra in Svizzera non dovrà più osservare l’obbligo di quarantena. Per questo motivo abbiamo anche modificato il titolo dell’articolo.
La Sardegna è ufficialmente una regione ad alto rischio Covid, a sancirlo è la Svizzera, che ha incluso la nostra regione, assieme a Liguria, Veneto e Campania nella lista nera che comprende ben 61 nazioni e 28 aree regionali europee.
Si tratta di tutte le regioni europee che hanno superato i 60 casi ogni 100 mila abitanti nei 14 giorni precedenti.
Che a partire dal 12 ottobre 2020 i viaggiatori provenienti dalla nostra isola che arrivano in Svizzera dovranno rimanere in quarantena per 10 giorni nel proprio domicilio (casa, hotel, residenza), informando entro 48 ore dall’ingresso nel territorio elvetico l’autorità cantonale competente.
E se ve lo state chiedendo, a nulla vale presentarsi con un tampone negativo al test Covid appena eseguito.
Chi prova a fare il furbo e viene beccato, ricordiamoci della proverbiale efficienza svizzera, dovrà pagare una multa fino a 10mila franchi (1 franco svizzero vale circa 0,93 euro).
Altro che Sardegna cantone marittimo della Svizzera.
This post was published on 9 Ottobre 2020 18:32
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…