AGGIORNAMENTO: la Svizzera ha aggiornato la sua lista nera delle regioni a rischio Covid tenendo conto anche dell’aumentata incidenza dei casi di coronavirus nel paese elvetico. Di conseguenza la soglia per considerare Paesi o Regioni a rischio è aumentata e ciò ha portato ad escludere la Sardegna. Insomma, per farla breve, chi viene dalla Sardegna ed entra in Svizzera non dovrà più osservare l’obbligo di quarantena. Per questo motivo abbiamo anche modificato il titolo dell’articolo.
La Sardegna è ufficialmente una regione ad alto rischio Covid, a sancirlo è la Svizzera, che ha incluso la nostra regione, assieme a Liguria, Veneto e Campania nella lista nera che comprende ben 61 nazioni e 28 aree regionali europee.
Si tratta di tutte le regioni europee che hanno superato i 60 casi ogni 100 mila abitanti nei 14 giorni precedenti.
Che a partire dal 12 ottobre 2020 i viaggiatori provenienti dalla nostra isola che arrivano in Svizzera dovranno rimanere in quarantena per 10 giorni nel proprio domicilio (casa, hotel, residenza), informando entro 48 ore dall’ingresso nel territorio elvetico l’autorità cantonale competente.
E se ve lo state chiedendo, a nulla vale presentarsi con un tampone negativo al test Covid appena eseguito.
Chi prova a fare il furbo e viene beccato, ricordiamoci della proverbiale efficienza svizzera, dovrà pagare una multa fino a 10mila franchi (1 franco svizzero vale circa 0,93 euro).
Altro che Sardegna cantone marittimo della Svizzera.
This post was published on 9 Ottobre 2020 18:32
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…