Tornano a Is Arutas ben 15 chili di granelli di quarzo, sottratti anni fa: non bisogna mai smettere di credere nelle persone, perché la mentalità si evolve, perché le sensibilità cambiano, perché i buoni esempi, ancora più se ben pubblicizzati, danno vita ad un circolo virtuoso e a un miglioramento della nostra società.
Per questo nel nostro piccolo stiamo cercando di aiutare questo processo, raccontandovi storie belle e positive, capaci di smuovere nel profondo le persone che le leggono, spingendo verso un’emulazione positiva.
E allora ecco che non solo torna la sabbia rosa di Budelli, ma le persone cominciano anche a rendere la sabbia sottratta alla spiaggia di Is Arutas, o meglio ancora i suoi preziosi granelli di quarzo. Lo racconta la pagina “Sardegna rubata e depredata“, alla quale è arrivato un pacco accompagnato da questa lettera:
Buongiorno, mi chiamo Elena e non sono Sarda, per me la Sardegna non è solo il luogo dove ho trascorso le vacanze felici, nella vostra magica terra sono custoditi i ricordi più belli della mia infanzia.
Amo la vostra Isola come se fosse la mia.
Fortunatamente ho vissuto la Sardegna senza ancora il turismo di massa.
A cavallo tra gli anni 80 e 90 ero una bambina.
Ricordo Piscinas e Scivu straordinarie e ancestrali, sconosciute e deserte anche il giorno di ferragosto.
Ricordo Is Arutas e il suo incanto, respiravo profondamente per sentire quel profumo di erbe selvatiche intriso di salsedine che se chiudo gli occhi riesco a sentire anche adesso, ricordo le corse in quella spiaggia deserta e la gioia nel rotolarmi in quella distesa di perle di quarzo.
Recentemente svuotando la cantina di famiglia ho trovato delle vecchie casse con i miei giochi del mare, frugando tra quei ricordi ho avuto un colpo al cuore….
bottiglie ormai sbiadite con dentro la sabbia portata via da una bambina forse per ricordo o forse per non staccarsi troppo da quel luogo del cuore….
Una cosa mi è stata chiara sin da subito…. questa sabbia deve tornare al suo posto a qualsiasi costo….
Assieme alla mia bambina di 5 anni abbiamo accarezzato e annusato quel pezzo di Sardegna e facendo attenzione a non disperdere neanche un granello la abbiamo impacchettata con una solenne promessa, ci rivedremo presto…
La affidiamo a voi perché siamo sicure che tornerà al suo posto.
P.S. Grazie per quello che fate, siete un esempio per tutti.
Siamo sicuri che ne arriveranno sempre di più, di lettere e soprattutto di granelli!
This post was published on 9 Ottobre 2020 11:11
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…