Il marchio Whirlpool è una realtà ben consolidata nel settore delle lavatrici, proponendo un ricco e variegato assortimento di modelli tra cui scegliere. Ma quali sono i migliori? Proviamo a scoprirli insieme, prendendo in esame le diverse proposte che permettono di assecondare le esigenze dei single, di chi vive in coppia e dei nuclei familiari più numerosi.
Cominciamo, per esempio, con un modello con capacità di carico di 12 chili e modalità di caricamento frontale: parliamo della Whirlpool FSCR12421, che si fa apprezzare per il suo design all’avanguardia, per uno stile moderno che si coniuga con la massima eleganza. Dal punto di vista tecnico, la potenza assicurata è di 1400 giri al minuto, mentre la classe energetica è la A+++: insomma, il meglio che si possa trovare sul mercato in questo momento, con un consumo di energia ridotto del 50%, per un vantaggio sia ecologico che economico. Ideale anche per lavare biancheria da letto come trapunte e lenzuola, questa lavatrice di Whirlpool mette a disposizione anche i sensori del sesto senso, ideali per un lavaggio efficace e sostenibile.
Un altro modello che regala prestazioni di alto livello è la TDLR 70212, che si caratterizza per una centrifuga con una potenza di 1200 giri al minuto e una capacità di carico di 7 chili. Molto interessante è la funzione FreshCare, che prevede che il cestello esegua una serie di movimenti delicati grazie a cui i vestiti possono rimanere freschi a 6 ore di distanza dalla conclusione del lavaggio. La silenziosità è un altro dei punti distintivi di questa lavatrice, che produce al massimo 76 decibel nel corso della centrifuga e 59 decibel durante il lavaggio tradizionale. Un modello compatto, insomma, consigliato ai single e alle coppie, con una classe energetica di livello massimo: la A+++, infatti, assicura un risparmio consistente di energia elettrica. Anche in questo caso sono presenti i sensori di sesto senso, grazie ai quali è possibile risparmiare fino al 50% di corrente e di acqua.
Anche la Whirlpool FWG91284W è una delle lavatrici che meritano di essere prese in considerazione, soprattutto per la sua silenziosità: qualunque sia il ciclo di lavaggio per cui si decide di optare, infatti, questo modello genera un livello di rumore estremamente ridotto, anche nel caso della centrifuga. Questo vuol dire che si può far andare la lavatrice in qualsiasi momento della giornata, incluse le ore serali: il che è conveniente se il contratto con il fornitore della corrente elettrica prevede tariffe differenziate in base al momento della giornata. Questa lavatrice è perfetta per chi trasloca e desidera comprare un elettrodomestico nuovo; i suoi sensori di sesto senso sono in grado di regolare in modo autonomo l’utilizzo dell’acqua e della corrente, così da ottimizzare l’impiego delle risorse ed evitare qualsiasi spreco. Il sistema di caricamento è frontale, mentre la velocità di centrifuga è pari a 1200 giri al minuto; la capacità di carico, invece, è di 9 chili. Da non sottovalutare la classe energetica A+++, una garanzia di risparmio. Insomma, una lavatrice moderna che propone tutte le funzionalità di cui si può aver bisogno per una gestione della casa eccellente.
Oggi le lavatrici Whirlpool possono essere comprate anche online: per esempio sul sito di Yeppon, uno store virtuale che mette a disposizione tutte le migliori proposte del mercato ma, soprattutto, una vasta gamma di offerte che assicurano prezzi più che vantaggiosi. Yeppon è un e-commerce italiano, il che vuol dire che si può contare su un servizio di assistenza impeccabile: qui puoi trovare la tua lavatrice whirlpool in pochi clic e decidere se fartela consegnare a casa o andare a ritirarla in prima persona.
Che si abbia in mente di comprare una lavatrice di Whirlpool o di un altro marchio, sono diversi gli aspetti che è necessario prendere in considerazione per essere certi di portare a termine un acquisto indovinato. Prima di tutto la capacità di carico, che deve essere valutata in base alla quantità di capi che devono essere lavati nel corso del tempo e al numero di persone presenti in casa. Come si è visto, i modelli più compatti partono da una capacità di carico di 7 chili, ma si può arrivare anche a 12 o addirittura 14. Una lavatrice da 10 chili è indispensabile, per esempio, per lavare le trapunte. Dopodiché è necessario verificare anche i programmi di cui si può disporre, tenendo conto che ci sono cicli per le varie tipologie di tessuto. Sarebbe auspicabile poter usufruire anche dei programmi rapidi, che sono ideali quando si ha la necessità di lavare pochi indumenti e che sono concepiti per evitare uno spreco di acqua e corrente.
This post was published on 6 Ottobre 2020 10:27
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…