Sagre ed eventi in Sardegna

Sardegna Produce a Siliqua, ecco il programma del 10 e 11 ottobre 2020!

Condividi

Sardegna Produce a Siliqua, ecco il programma: dopo il successo di critica e di pubblico della tappa inaugurale dello scorso weekend a Quartu Sant’Elena, la manifestazione “Sardegna Produce” si sposta a Siliqua nel prossimo fine settimana, il 10 e 11 ottobre 2020.

Solo prodotti sardi al 100%:

Sardegna Produce, è la versione itinerante di Invitas, la “Festa della Sardegna“. Si tratta di un mercatino autunnale dedicato ai buoni prodotti tipici sardi di qualità, quelli così saporiti e genuini da renderci ancora più orgogliosi di essere sardi.

Ci sono stand con espositori, sia di prodotti alimentari che artigianali, c’è l’immancabile street food, ci sono tante attività e laboratori per bambini e adulti. Su può per esempio fare il battesimo della sella, o mungere le caprette e preparare le ricottine e tante piccole attività tradizionali come queste.

Street Food, ecco cosa si potrà mangiare:

Tra lo street food – tutto a base di prodotti al 100% sardi – si sono il maialetto e gli altri arrosti della tradizione sarda certo, ci sono culurgiones e seadas ad esempio, ma anche polpette, frittura mista, hamburger i pecora e tanto altro ancora. Tra gli stand formaggi, insaccati, miele, marmellate e tante altre prelibatezze.

Norme Anti Covid:

Il tutto si svolge in ampi spazi, dove l’aria circola abbondantemente e nella quale può entrare solo un numero limitato di persone, che devono usare la mascherina, evitare assembramenti e mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro. La temperatura viene misurata all’ingresso e viene misurata prima di cominciare anche a tutti gli espositori.

Il gel per disinfettare le mani è presente un po’ ovunque, a partire dall’ingresso. Insomma, viene pienamente rispettata la normativa anti-Covid.

Ingresso gratuito:

L’ingresso all’area della manifestazione è gratuito e si pagano solo gli acquisiti fatti sul posto, così come le consumazioni o l’eventuale partecipazione ai laboratori. Non è necessario prenotarsi, neanche per i laboratori.

Orari manifestazione:

  • Sabato 10 ottobre, dalle ore 18:00 a tarda sera;
  • Domenica 11 ottobre, dalle ore 12:00 a tarda sera.

Dove si svolge la manifestazione? Ecco la mappa:

La manifestazione si svolge nel parchetto comunale che si trova all’ingresso del pese venendo da Assemini o Uta, di fronte caserma dei carabinieri di Siliqua, ulteriore garanzia di sicurezza. E’ più facile guardare la mappa qui sotto che spiegarlo.

Visto che sarete a Siliqua consigliamo anche una visita al vicino Castello di Acquafredda, quello che fu del Conte Ugolino!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

This post was published on 5 Ottobre 2020 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa