Trasporti interni

Sassari-Olbia si completerà, CIPE approva il progetto definitivo!

Condividi

Sassari-Olbia, approvato il progetto definitvo: tra le tante incompiute della rete viaria sarda spicca la strada statale 291 della “Nurra”, meglio conosciuta come la “Sassari-Alghero“, che per la realizzazione dei suoi primi 3 lotti ha richiesto la bellezza di 30 anni. Adesso però si avvicina il momento in cui si potrà percorrere tutta la tratta tra i due centri più importanti del nord ovest sardo in piena sicurezza. Gli ultimi chilometri mancanti infatti, quelli del 1° lotto, sono anche i più pericolosi.

Mancano insomma solo 7 chilometri di strada a 4 corsie, ma adesso, dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri e la ratifica del progetto definitivo da parte del Cipe i lavori sono ormai in vista.

Così il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi:

E’ un’ottima notizia che rende esecutiva la delibera del Consiglio dei Ministri dello scorso 30 luglio con cui veniva deciso lo sblocco dei lavori ed il completamento di questa infrastruttura fondamentale per la viabilità nel nord della Sardegna. E’ un risultato importante che consentirà di completare la realizzazione dell’opera che collegherà agevolmente l’aeroporto di Alghero, il porto di Porto Torres e l’aeroporto di Olbia. La Sassari-Alghero, strada a 4 corsie, sarà quindi una infrastruttura moderna ed essenziale per la mobilità dei cittadini sardi. Un’opera strategica per la Sardegna e di fondamentale importanza per sostenere una rapida ripresa economica dei territori

Per realizzare quest’ultimo tratto, che peraltro include la bretella all’aeroporto “Riviera del Corallo” di Alghero-Fertilia, ci sono 137 milioni di euro resi disponibili dal Contratto di programma Anas/Mit 2016-2020.

Una strada che diventa di importanza centrale per gli assi viari del nord Sardegna, perché avvicina non solo Alghero a Sassari e Porto Torres, ma anche la stessa città catalana a Olbia e alla Gallura.

Foto copertina: l’ingresso della Sassari-Olbia in direzione Alghero dalla SS131.

This post was published on 30 Settembre 2020 10:23

Guarda i commenti

  • Le strade della Sardegna, specialmente al Nord non sono un bel biglietto da visita per la nostra regione con il turismo...

  • Buongiorno!Finalmente in Sardegna si potrà viaggiare con comode strade veloci per andare da8 un punto ad un altro nelle città sarde.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa