Costa Rei, tornano a casa 200 chili di sabbia: la settimana scorsa mi avevamo raccontato della sabbia che, a distanza di decine di anni, alcuni turisti avevano deciso di rendere alla spiaggia di Budelli. Ogni estate però migliaia di persona portano via sabbia e ciottoli dagli arenili sardi, chi per ricordo, chi per arredarsi acquari e giardini. Una pratica illegale, tanto che negli aeroporti sardi vengono ogni sequestrate decine di chili di sabbia, talvolta comminando multe salatissime a turisti male informati o menefreghesti.
E così la pagina Facebook “Sardegna rubata e depredata” che da anni cerca di sensibilizzarci tutti su questo tema, rende noto che Compagnia Barracelli Muravera coinvolgendo anche i Sindaci dei Comuni interessati, si è fatta carico di riportare nei luoghi di origine 200 chili di sabbia sassi e conchiglie rubati solo nelle ultime settimane.
La zona interessata – informa sempre la pagina – da questo ripristino ambientale è quella del Sarrabus nel tratto compreso tra la spiaggia di Murtas e quella di Cala Pira. Innumerevoli come potete vedere dalle foto le scritte “Costa Rei“.
Copyright: foto dalla pagina Facebook citata e linkata nell’articolo: “Sardegna rubata e depredata“.
This post was published on 24 Settembre 2020 10:56
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…