Condividi

E’ di ieri la profezia di Anthony Fauci, il super esperto anti-Covid statunitense, che prevede che il COVID-19 sarà sconfitto solo a Natale 2021, ma che per debellarlo nel mondo ci vorranno ben 4 anni. Fauci, occorre dirlo non va d’accordo con il Presidente Trump, perché considerato eccessivamente allarmista da quest’ultimo.

Il fatto è che si comincia a percepire che questa del Covid non sarà una passeggiata, ma che dovremmo cambiare probabilmente le nostre abitudini a lungo, con il settore dei viaggi che rimane tra quelli più svantaggiati.

Le prenotazioni per l’autunno stanno infatti andando malissimo, da Ryanair a Lufthansa si prevede di fermare molti più aerei ed equipaggi del previsto, specie dopo la recrudescenza dei contagi in quasi tutta Europa.

Ryanair riduce di un altro 20% l’offerta:

Ryanair ad esempio, ridurrà di un altro 20% l’offerta rispetto ai tagli inizialmente previsti sul proprio network europeo, utilizzando infine solo il 40% degli aerei previsti rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Insomma, verrà utilizzata meno della metà della propria capacità.

Lo scopo è quello di mantenere il tasso di riempimento dei velivoli a livelli accettabili, unico modo normalmente per generare profitti, ma che in questo caso serve solo per limitare le perdite della compagnia low cost irlandese.

Tanta infatti l’incertezza, anche a causa dei continui cambiamenti effettuati dai singoli Stati, che modificano le modalità d’accesso ai passeggeri dalle altre nazioni in base ai mutamenti nell’andamento dell’epidemia.

Ryanair parla espressamente dei periodi di quarantena richiesti da alcuni Stati, ma noi, nel nostro piccolo, possiamo pensare al pasticcio del test negativo al Covid previsto in Sardegna e poi sospeso dal TAR.

Così nel comunicato stampa rilasciato dalla compagnia:

Siamo dispiaciuti di dover ridurre la nostra capacità di ottobre dal 50% del 2019 al 40%. Tuttavia, poiché la fiducia dei viaggiatori è messa in discussione dalla cattiva gestione da parte di alcuni governi europei (in particolare quello irlandese) delle politiche di viaggio legate al Covid, molti clienti Ryanair non possono viaggiare per affari o per motivi familiari urgenti senza essere sottoposti a quarantene discontinue di 14 giorni.

Sebbene sia ancora troppo presto per prendere le decisioni finali sul nostro operativo invernale (da novembre a marzo), se i trend attuali e la cattiva gestione del ritorno ai viaggi aerei e della normale attività economica da parte di alcuni governi europei in particolare quello irlandese continuano, allora potrebbero essere necessari tagli di capacità simili in tutto il periodo invernale.

Programmare così diventa difficile, un viaggio per noi, la propria attività per i vettori.

This post was published on 21 Settembre 2020 10:58

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Ryanair

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa