Sardegna, arrivati senza il certificato di negatività al Covid? Ecco i numeri da chiamare!

Numeri da chiamare per fare il test Covid se sei appena arrivato in Sardegna

Sardegna, arrivati senza aver fatto il test Covid? Ecco il foglio distribuito ai passeggeri con i numeri da chiamare: c’è stato un po’ di caos e spaesamento nella giornata odierna negli aeroporti isolani per via dell’entrata in vigore dell’ordinanza della Regione Sardegna che prevede non solo la registrazione online per chi entra nella nostra isola, ma anche un certificato di negatività ad un test Covid (sierologico o tampone), effettuato nelle 48 ore prima della partenza.

Alternativamente, se non si è riusciti a effettuare il test, lo si deve fare in Sardegna, nelle 48 ore successive allo sbarco, rimanendo in isolamento fino ad ottenere l’esito negativo al test stesso. Questi sono i laboratori autorizzati in Sardegna (il costo del test verrà rimborsato dalla Regione Sardegna).

Cosa fare se si arriva in Sardegna senza aver fatto il Test Covid:

Bene siamo in grado di fornirvi il foglio che è stato distribuito ai passeggeri arrivati oggi all’aeroporto di Cagliari senza aver effettuato alcun test per il Covid.

Istruzioni per chi arriva in Sardegna senza avere la certificazione di negatività al Covid

Quindi, ecco cosa si deve fare:

  • Comunicare immediatamente il proprio arrivo all’azienda sanitaria competente al numero verde 800.894.530 o 800.311.377 e accettando di sottoporsi a tampone, nelle more dell’esito del quale si impegnano ad osservare l’isolamento domiciliare fiduciario, che verrà meno solo all’atto dell’eventuale esito negativo dello stesso;
  • Accettare di sottoporsi ad uno dei test effettuati direttamente presso le postazioni eventualmente allestite nei porti e negli aeroporti di arrivo. Attualmente i test molecolari COVID 19 vengono effettuati solo per i passeggeri in arrivo da Croazia, Grecia, Malta e Spagna su voli diretti, così come previsto dalle normative sanitarie.
  • Effettuare un test presso le strutture o i punti di prelievo accreditati), di cui alla determinazione del DG Sanità n.666 del 03/09/2020 e comunicando il relativo esito;
  • Effettuare un test sierologico, anche qualitativo, presso la struttura di destinazione il cui esito sia certificato da un medico abilitato e trasmettendolo alla direzione generale dell’Assessorato dell’igiene e sanità della Regione Sardegna.

Il costo sostenuto per l’effettuazione dei test in argomento sarà rimborsato dalla Regione Autonoma della Sardegna dietro presentazione di regolare ricevuta, secondo i termini e le modalità definiti con deliberazione della Giunta regionale, che sarà consultabile sul sito istituzionale www.regione.sardegna.it .

Numeri verdi:

Ecco in evidenza i numeri verdi da chiamare all’arrivo in Sardegna per comunicare immediatamente il proprio arrivo all’azienda sanitaria competente:

  • 800.894.530
  • 800.311.377

Sapiamo che ci sono stati dei problemi, che talvolta nessuno rispondeva, oppure era sempre occupato. Siamo nelle prime fasi, si deve ancora limare qualcosa nell’organizzazione, ci vorrà un po’ di pazienza prima di entrare a regime.

Alternativamente potete chiamare direttamente nei laboratori più vicini a voi, oppure telefonare alla vostra struttura di destinazione per sapere se si sono organizzati per effettuare i test.