Turismo

Ordinanza Test Covid Sardegna, ministro Boccia apre istruttoria. E sono tanti i dubbi interpretativi!

Condividi

Ordinanza Test Covid Sardegna, ministro Boccia apre istruttoria: che la nuova ordinanza del presidente della Regione Sardegna, Christian solinas, che “invita” chi entra in Sardegna a fornire un certificato di negatività al Covid, o a fare subito il test entro 48 ore dallo sbarco nella nostra isola, non sarebbe piaciuta al Governo nazionale era certo.

Ministro Boccia apre istruttoria su ordinanza della Regione Sardegna:

E così il ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, ha aperto un’ istruttoria sulla legittimità dell’ ordinanza della Sardegna, questo il suo commento durante una vbisita istituzionale in Piemonte:

Non esiste in nessun Paese un passaporto sanitario, non tra un Paese e un altro, figuriamoci tra una regione e l’altra. O siamo persone serie o significa usare le istituzioni per fare propaganda, ed è inammissibile.

E ancora:

Non esiste nessun passaporto, è incostituzionale dire che uno si può muovere solo se è sano, oltre al fatto che non serve a niente se è per il Covid.

I dubbi e le domande di turisti e imprenditori:

Già l’opposizione regionale ave acriticato il provvedimento definendolo oltre che incostituzionale, anche ambiguo e inapplicabile. Critiche anche dal presidente della Sezione Turismo di Confindustria centro nord Sardegna Nicola Monello, che chiede chiarezza:

  • Come si fa, con un minimo preavviso, a domandare ai turisti un test negativo eseguito nelle quarantotto ore precedenti al loro arrivo?
  • Quando e come chi arriva verrà sottoposto al tampone? Chi li chiama? Dove devono andare?
  • I tamponi vengono fatti già in aeroporto?
  • E l’isolamento fiduciario è per tutti coloro che arrivano sprovvisti di un test negativo o è solo per coloro che vengono contattati e che sono in attesa dell’esito del tampone?
  • Se il turista effettua il test nel suo paese, il referto potrebbe arrivare durante la vacanza… Nel frattempo, anche qui, isolamento fiduciario?

Aspettiamo un po’ tutti chiarimenti dalla Regione Sardegna.

This post was published on 13 Settembre 2020 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa