Senza categoria

Covid, i bambini a scuola corrono rischi? Ecco la risposta di Burioni!

Condividi

Bambini a scuola al tempo dei Covid. Quanto è rischioso? Anche Burioni, il celebre medico e divulgatore scientifico ha una figlia che sta per entrare a scuola, anch’egli quindi – su MedicalFacts – si pone la domanda che ci stiamo mettendo un po’ tutti in queste ore. I bambini corrono dei rischi a causa del Covid?

Burioni risponde citando le statistiche americane, dove i casi sono tanti e la sorveglianza molto buona, e in base alle quali si può affermare che nei bambini la malattia decorre “quasi” sempre in maniera clinicamente lievissima.

I dati USA sui bambini affetti da Covid:

Negli Usa si sono ammalati 476 mila bambini, 4.163 sono finiti in ospedale e 101 purtroppo sono morti. 101 su 476 mila, umanamente fa male solo pensarci, statisticamente è raro che un bambino possa andarsene per il Covid. In alcuni bambini inoltre il COVID-19 può provocare raramente nei bambini una malattia infiammatoria che insorge qualche settimana dopo la guarigione.

Sempre Burioni, in un altro articolo invita ad evitare che durante le lezioni di musica ci si metta a cantare in coro, perché questa attività sembra comportare un rischio molto alto di avere un focolaio epidemico. Esemplare il caso di un coro che si riuniva tutti i martedì per cantare: purtroppo uno dei coristi si è ammalato di COVID-19, degli altri 60 se ne sono infettati ben 53, con 3 ricoverati e 2 morti. Insomma, i cori sono occasioni di contagio.

Impossibile insomma azzerare il rischio, ma si può, anzi si deve agire con intelligenza e prudenza. Rischio molto più concreto, aggiungiamo noi, per gli insegnanti, che in Italia hanno un età media piuttosto avanzata e che potrebbero venire contagiati dagli scolari.

Ma come distinguere il Covid dall’influenza?

Distinguere tra i malanni di stagione e il Covid quest’anno sarà difficile, perché gran parte dei sintomi sono i medesimi, occorrerà quindi molta prudenza e tenere i bambini a casa qualora abbiano la febbre o sintomi sospetti, senza però farsi prendere dal panico.

Vediamo i cconsigli di Francesco Broccolo, microbiologo clinico dell’Università di Milano-Bicocca:

  • Raffreddore: è impossibile distinguere la causa senza un tampone, per questo si spera che verranno fatti dei fatti test rapidi agli studenti che all’entrata a scuola dovessero presentare il sintomo, in modo da avere una risposta in pochi minuti;
  • Tosse è grassa e produttiva, oppure se si ha una congiuntivite di tipo catarrale, col classico occhio impastato: questi problemi sono solitamente di origine batterica, quindi in linea di massima non è Covid-19;
  • Gastroenterite senza febbre è poco probabile che sia Covid, anche se il bambino va comunque tenuto a casa.
  • Rash cutaneo con macchioline è più probabile che si tratti di una malattia esantematica.

This post was published on 4 Settembre 2020 20:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa