Sagre ed eventi in Sardegna

Life After Oil 2020, ecco il programma dal 3 al 13 settembre tra Ottana e Santa Teresa Gallura!

Condividi

Festival “Life After Oil”, ecco il programma della settima edizione, dal 3 al 13 settembre 2020: torna anche quest’anno il festival cinematografico che ci piace di più. Si chiama “Live After Oil” ed è l’unico festival cinematografico in Sardegna che si occupa in maniera specifica dei temi relativi all’ambiente e ai diritti umani a livello internazionale.

Condivisibile l’approccio che non si limita alla denuncia, ma vuole andare oltre, andando a individuare le altre alternative possibili e soprattutto sostenibili. Insomma le denunce contro ogni tipo di sfruttamento e le storie di speranza per un mondo più equo.

L’ideatore e direttore del festival è il regista Massimiliano Mazzotta, che divenne famoso alcuni anni fa in Sardegna con il suo documentario”Oil” che racconta dell’inquinamento a Sarroch e che la SARAS cercò di bloccare.

Life After Oil 2020 a Ottana e Santa Teresa Gallura:

La settima edizione del festival “Life After Oil” si svolgerà in due distinte location:

  • Ottana (dal 3 al 5 settembre 2020, tra la palestra comunale e piazza San Nicola)
  • Santa Teresa Gallura (dall’8 al 13 settembre 2020, al cinema Arena Odeon in via Capo Testa 6 e al Cine-Teatro Nelson Mandela di via Sandro Pertini)

I numeri del festival:

Sono 1212 le opere iscritte, quasi il doppio dell’anno scorso, e provenienti da ben 95 Paesi diversi. E ciò a dimostrazione della crescita esponenziale del festival, che diventa di anno in anno sempre più internazionale.

La commissione di selezione – composta da Chicca Profumo, Cinzia Ghiani, Emiliano Froldi, Fabio Canessa, Francesco Mazzotta, Massimiliano Mazzotta, Mauro Negri, Naveed Akhtar, Pavlo Hnatenko, Raffaela Lunetta, Riccardo Albuzzi e Seth Morley – ha lavorato duramente per ammettere al concorso 97 film tra lungometraggi e corti di diverso genere (documentari, fiction, lavori d’animazione). Di questi ben 33 sono opere prime.

I temi dei film arrivati quest’anno sembrano sottolineare in maniera ricorrente le necessità e i cambi di rotta che saremmo costretti a sostenere. Tra gli argomenti maggiormente trattati quelli del disboscamento e della siccità, dei diritti negati dei bambini e delle donne. Otto le sezioni del festival:

  1. lungometraggi ambiente,
  2. cortometraggi ambiente,
  3. mediometraggi ambiente e diritti umani,
  4. lungometraggi diritti umani,
  5. cortometraggi diritti umani,
  6. world panorama,
  7. animazioni,
  8. sperimentali.

L’oro di Furtei:

Da non perdere, fuori concorso, un altro lavoro che verrà presentato in
anteprima assoluta il 5 settembre 2020 a Ottana: “L’ORO IN BOCCA” di Tomaso Mannoni che tra immagini di repertorio e girate per l’occasione racconta la storia di Furtei e del suo territorio pesantemente inquinati dall’attività di estrazione dell’oro di una società australiana.

Programma completo proiezioni:

Insomma tante le proiezioni e tanti gli eventi collaterali, il programma completo è troppo lungo per essere ospitato su questo sito, lo trovate però a questo link.

Programma proiezioni festival Live After Oil 2020 (il file è bello lungo e dettagliato, se avete fretta andate direttamente a pagina 16 per date e orari delle proiezioni sia ad Ottana che a Santa Teresa Gallura).

Partners istituzionali:

Sostegno fondamentale della manifestazione è stato dato dalle due amministrazioni comunali di Ottana e Santa Teresa Gallura e della Fondazione Sardegna Film Commission. quest’ultima fornisce al Festival il suo prezioso supporto creativo, logistico e organizzativo. La manifestazione è patrocinata inoltre dal Comune di Oristano (OR), Comune di Pattada (SS), Conservatorio di Musica Giovanni Pierluigi da Palestrina, Cagliari (CA), MATTM Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e MIBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.

This post was published on 27 Agosto 2020 12:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

19 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

19 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

19 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa