Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del Gusto a Cagliari, gran finale in piazza Giovanni XXIII dal 28 al 30 agosto 2020!

Condividi

Festa del Gusto Internazionale, gran finale nel weekend a Cagliari: partirà venerdì per concludersi domenica, dal 28 al 30 agosto 2020, il gran finale della “Festa del gusto internazionale“, la manifestazione che ha dimostrato che le sagre si possono svolgere in sicurezza anche ai tempi del Covid.

La festosa e colorata carovana della “Festa del Gusto” ha infatti portato il meglio dello street food sardo, nazionale e internazionale nelle piazze più importanti della Sardegna per tutta l’estate, ricevendo i complimenti di pubblico e autorità non solo per la bontà del cibo, ma anche per la serietà delle misure anti-Covid prese. Un fattore centrale quest’ultimo per permettere a tutti di vivere una serata in piena serenità e sicurezza.

Ultimo appuntamento in Sardegna il meglio dello street food internazionale:

Chi è già stato a Cagliari nella tappa della scorsa fine di luglio sa già di cosa stiamo parlando, dell’intenso profumo di cibarie e arrosti, dei 20 metri di grigliata argentina, della frittura di pesce, del meglio di tradizioni culinarie lontane, come l’asado argentino o la picanha brasiliana.

E poi il meglio della tradizione culinaria delle regioni italiane, come le trofie al pesto, la paranza o le focacce e la tradizionale cucina ligure, i panzerotti della cucina pugliese, la porchetta e la coda alla vaccinara dell’osteria romana, agli arrosticini di pecora abruzzese.

Non possono mancare i padroni di casa, a partire dal vero Re della tavola sarda: il maialetto sardo, a cui faranno compagnia prodotti come unici come l’hamburger di pecora con ricotta mustia, gli arrosticini di pecora sarda e tanto altro ancora.

Un mare di dolci e dolciumi:

E poi la raffinata pasticceria napoletana (imperdibili i bomboloni alla crema), siciliana (da non perdere gli immancabili cannoli) e belga (con i celeberrimi waffel).

Programma festa del gusto a Cagliari:

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 agosto 2020:

La lista potrebbe subire modifiche:

  • Sardegna: maialetto arrosto, hamburger di pecora (brebeiburger), arrosticini di pecora sarda, calamari fritti;
  • Sicilia: cannoli siciliani, arancini, pasta di mandorle etc;
  • Liguria: pasta al pesto pasta di mare, focacce liguri, paranza, etc;
  • Lazio: l’ “Osteria romana” con porchetta romana, carciofo alla giudea, pasta alla amatriciana pasta cacio e pepe, fritti misti;
  • Abruzzo: arrosticini tipici abruzzesi;
  • Puglia: panzerotti gourmet ripieni e misti;
  • Campania: pasticceria tipica e sfogliatelle;
  • Belgio: waffel al cioccolato e dolci misti;
  • Argentina: asado argentino e 20 metri quadri di grigliata (foto a inizio articolo);
  • Brasile: picanha;
  • Cuba: cocktail vari.

E ancora birrifici artigianali sardi e non solo, patatine fritte, stand con prodotti tipici americani e tanto altro ancora, inclusa una piccola area artigianale.

Misure Anti-Covid:

Lo sapiamo, alcuni di voi sono titubanti anche per via dell’aumento dei casi che si sono registrati in Sardegna, la manifestazione però segue rigidamente le misure anti-covid come richiesto dalla normativa nazionale e regionale. Se vi ricordate, a Cagliari si chiedeva di mantenere sempre su la mascherina (tranne quando si mangia o si beve), ben prima che venisse richiesto dal Governo nazionale.

Perché lo scopo è quello di passare un weekend rilassati e in serenità, godendoci il miglior cibo internazionale in formato street food con i propri amici e parenti.

Ecco alcune delle misure di sicurezza:

  • ampi spazi;
  • ingresso contingentato a numero chiuso all’area della festa;
  • telecamere a infrarossi che trasmettono direttamente nella sala regia dell’evento i dati aggiornati in tempo reale degli ingressi e dei presenti;
  • obbligo di indossare la mascherina, che si può togliere per bere e mangiare;
  • termoscanner per misurare la temperatura (sempre all’ingresso);
  • temperatura corporea rilevata ogni sera, prima di cominciare, anche al personale della “Festa del gusto”
  • detergente per sanificare le mani all’ingresso e presso ogni stand,
  • adesivi segnaposto per il mantenimento delle distanze quando si fa la fila;
  • obbligo di mantenere la distanza di almeno un metro;
  • obbligo di mantenere la distanza di un metro anche quando ci si siede ai tavoli;
  • staff appositamente formato per informare le persone sulle regole anti-covid e vigilare che non si creino assembramenti.

Evento in Piazza Giovanni XXIII° (UFFICIALE):

La sede dell’evento scelta dagli organizzatori è sempre quella di piazza Giovanni XXIII°. Sì, anche gli animali domestici possono entrare nell’area della festa.

Offerte Hotel e B&B a Cagliari:

Eccovi qualche idea su dove dormire a Cagliari se venite da fuori.

Booking.com

Per maggiori info e aggiornamenti:

Consultate la pagina Facebook degli organizzatori, gli espositori interessati invece possono usare i seguenti numeri:

  • 070.680722 (orari ufficio)
  • 392.4188415 (whatsapp)

This post was published on 27 Agosto 2020 09:51

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa