Festa del Gusto Internazionale, gran finale nel weekend a Cagliari: partirà venerdì per concludersi domenica, dal 28 al 30 agosto 2020, il gran finale della “Festa del gusto internazionale“, la manifestazione che ha dimostrato che le sagre si possono svolgere in sicurezza anche ai tempi del Covid.
La festosa e colorata carovana della “Festa del Gusto” ha infatti portato il meglio dello street food sardo, nazionale e internazionale nelle piazze più importanti della Sardegna per tutta l’estate, ricevendo i complimenti di pubblico e autorità non solo per la bontà del cibo, ma anche per la serietà delle misure anti-Covid prese. Un fattore centrale quest’ultimo per permettere a tutti di vivere una serata in piena serenità e sicurezza.
Chi è già stato a Cagliari nella tappa della scorsa fine di luglio sa già di cosa stiamo parlando, dell’intenso profumo di cibarie e arrosti, dei 20 metri di grigliata argentina, della frittura di pesce, del meglio di tradizioni culinarie lontane, come l’asado argentino o la picanha brasiliana.
E poi il meglio della tradizione culinaria delle regioni italiane, come le trofie al pesto, la paranza o le focacce e la tradizionale cucina ligure, i panzerotti della cucina pugliese, la porchetta e la coda alla vaccinara dell’osteria romana, agli arrosticini di pecora abruzzese.
Non possono mancare i padroni di casa, a partire dal vero Re della tavola sarda: il maialetto sardo, a cui faranno compagnia prodotti come unici come l’hamburger di pecora con ricotta mustia, gli arrosticini di pecora sarda e tanto altro ancora.
E poi la raffinata pasticceria napoletana (imperdibili i bomboloni alla crema), siciliana (da non perdere gli immancabili cannoli) e belga (con i celeberrimi waffel).
La lista potrebbe subire modifiche:
E ancora birrifici artigianali sardi e non solo, patatine fritte, stand con prodotti tipici americani e tanto altro ancora, inclusa una piccola area artigianale.
Lo sapiamo, alcuni di voi sono titubanti anche per via dell’aumento dei casi che si sono registrati in Sardegna, la manifestazione però segue rigidamente le misure anti-covid come richiesto dalla normativa nazionale e regionale. Se vi ricordate, a Cagliari si chiedeva di mantenere sempre su la mascherina (tranne quando si mangia o si beve), ben prima che venisse richiesto dal Governo nazionale.
Perché lo scopo è quello di passare un weekend rilassati e in serenità, godendoci il miglior cibo internazionale in formato street food con i propri amici e parenti.
Ecco alcune delle misure di sicurezza:
La sede dell’evento scelta dagli organizzatori è sempre quella di piazza Giovanni XXIII°. Sì, anche gli animali domestici possono entrare nell’area della festa.
Eccovi qualche idea su dove dormire a Cagliari se venite da fuori.
Booking.comConsultate la pagina Facebook degli organizzatori, gli espositori interessati invece possono usare i seguenti numeri:
This post was published on 27 Agosto 2020 09:51
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…