Salute

Mater Olbia, Tamponi Covid ripartono dal 10 settembre. Ecco come prenotarsi!

Condividi

AGGIORNAMENTO: ripartono dal 10 settembre 2020 i tamponi “drive in” al Mater Olbia di Olbia, dopo lo stop precauzionale a causa di 4 positività tra i dipendenti dell’ospedale olbiese. Necessaria la prenotazione online.

Mater Olbia, Tampone Covid per sardi e turisti a 65 euro: arriva anche in Sardegna il drive-in per chi volesse sapere se è positivo o meno al Covid, l’iniziativa è del Mater Olbia a seguito dell’’Ordinanza n. 90 del 22/08/2020 del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi.

Ricordo che nell’isola l’allarme è cresciuto dopo gli 81 nuovi casi di ieri, 56 dei quali nel nord Sardegna, anche se i ricoverati per Covid in Sardegna al momento sono solo 18, nessuno dei quali in terapia intensiva.

Si tratta del tampone naso faringeo per la diagnosi di infezione da virus SARS-CoV-2, basato sull’identificazione di RNA virale. Vediamo subito come funziona.

Chi può fare il tampone?

  • cittadini assistiti, privi di sintomi, previa richiesta dei medici prescrittori;
  • cittadini stranieri che devono ottemperare a eventuali richieste di certificazione di negatività per il rientro nel proprio Stato di origine.

Non sono previsti i tamponi per i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Cosa serve?

  • La richiesta del proprio medico;
  • Documento di identità;
  • Tessera sanitaria;
  • Modulo di consenso al trattamento dei dati personali compilato (lo trovate anche in loco), importante perché deve contenere anche l’indirizzo email al quale mandare il risultato del tampone;
  • Pagamento da effettuarsi unicamente con bancomat o con carta di credito (no contante);
  • E’ obbligatoria la prenotazione.

Sì, serve la prenotazione. Come ci si prenota?

Ci si prenota utilizzando l’apposito modulo disponibile online sul sito dell’ospedale Mater Olbia, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07,00 alle ore 17.00.

I circuiti di pagamento ammessi sono unicamente i seguenti: Visa (Credito, Debito, Aziendale); Visa Electron (Credito, Debito); VPay; Mastercard (Credito, Debito, Aziendale); Maestro; MyBank.

Quando avrò l’esito del tampone?

L’esito dell’esame sarà inviato, entro 48/72 ore dal prelievo, all’indirizzo email contenuto nel modulo di trattamento dei dati personali.

  • In caso di positività l’esito verrà mandato anche al medico prescrittore e ai servizi sanitari competenti al fine di attivare le procedure di sanità pubblica volte al contenimento dell’infezione virale.
  • L’esito, anche se negativo, verrà comunque inviato alla ASSL di Olbia per la rendicontazione nei flussi informativi regionali (a fini statistici insomma).

Nel caso di mancato recapito entro le 72 ore, sarà possibile scrivere un’email a tamponi@materolbia.com specificando nome, cognome, data di nascita e numero telefonico in modo da poter essere ricontattati.

Orari drive-In Tamponi:

  • Dall’8 febbraio 2021: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle 13,00. Ultimo accesso alle ore 12,00.

Nel caso in cui l’utente prenotato non si presenti nella data fissata o arrivi oltre mezzogiorno, perderà qualsiasi diritto alla prestazione e al rimborso.

Ricordatevi che è vietato scendere dall’auto e che non sono ammessi camper, caravan o altri mezzi similari. Basta seguire i cartelli.

Non è necessario mettersi in coda con tanto anticipo.

Quanto costa?

La tariffa del tampone naso-faringeo, comprensiva del prelievo nasofaringeo, è di 65,00€ con pagamento consentito solo con carta di credito o bancomat. 

Infografica:

Attenzione, gli orari potrebbero essere nel frattempo cambiati, controllate, controllate quanto scritto sopra o visitate il sito del Mater Olbia.

Ospedale Mater Olbia sulla mappa:

Se non siete sardi e vi state chiedendo come arrivare al Mater Olbia nessuna paura, è facilissimo. Il Mater Olbia è il grande edificio bianco che trovate lungo strada statale 125 a sud di Olbia, dopo l’aeroporto, lungo la litoranea per Murta Maria, Capo Ceraso, Porto Istana e Porto San Paolo. Impossibile sbagliarsi:

This post was published on 24 Agosto 2020 09:56

Guarda i commenti

  • Quando il Governatore della Sardegna decide di richiedere certificato o tampone all'arrivo, dovrebbe sapere che i medici di base nelle altre regioni NON fanno nessun certificato di esenzione, proprio perchè la scelta è unilaterale. Bisognerebbe quanto meno poter fare i tamponi in areoporto, in arrivo. Non si può pretendere che su 6 giorni di vacanza, come nel mio caso, uno debba buttarne via uno per andare a Olbia. Dove, di nuovo, la prescrizione del medico non c'è. Perchè per chi è sano non viene previsto il tampone.
    Quando si fa la voce grossa su queste cose non si può poi farsi trovare completamente impreparati.
    Io amo la Sardegna, ma se non fosse che avevamo prenotato molto tempo prima di questa emergenza, avremmo senz'altro cambiato meta

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tragedia a Sassari, si nasconde nell’auto parcheggiata al sole: morto un bambino di 4 anni

Doveva essere un semplice scherzo, che però alla fine si è rivelato una drammatica tragedia:…

4 giorni fa

“Era solo una sigaretta”: 1188€ di multa e addio patente | Da oggi al volante non puoi più farlo

Automobilisti più sotto pressione in seguito all'introduzione e alla modifica delle norme del Codice della…

4 giorni fa

Ultim’ora, la Sardegna si espande territorialmente | Un nuovo territorio si unisce all’isola: manca solo l’annuncio ufficiale

L'isola è pronta ad ampliarsi annettendo al territorio una nuova area: il mondo politico è…

4 giorni fa

Incendiario arrestato nel nord Sardegna, sorpreso con innesco | Accusato di 7 roghi: già pedinato dalla Forestale

Ennesimo vasto incendio quello che si è verificato nel nord della Sardegna, arrestato uomo accusato…

4 giorni fa

Vacanze, NON pagare con la carta: da quest’anno non si può più fare | Usa i contanti o il Fisco ti chiama

In controtendenza con le ultime disposizioni dell'UE, quando si è in vacanza è più opportuno…

4 giorni fa

Fregola sarda, tradizione che profuma di forno | Antica pasta tostata riscoperta: ecco come si prepara

Fregola sarda, tutto quello che serve sapere su uno dei piatti tipici isolani che fa…

4 giorni fa