Mare e spiagge della Sardegna

Cala Coticcio, regolamento accessi estate 2021. Ecco come funziona!

Condividi

Cala Coticcio, regolamento accessi estate 2021. Ecco come funziona: che la situazione a Cala Coticcio fosse fuori controllo lo si era capito da molto, malgrado il Covid infatti, sono cominciati ad arrivare alle testate online e sui social i resoconti scandalizzati di chi c’era stato, tra sovraffollamento, atti di vandalismo e “normale” maleducazione.

Bene, aggiorniamo oggi l’articolo perché, nell’estate 2021, il Parco Nazionale della Maddalena ha nuovamente rivisto le regole di accesso a Cala Coticcio (ma anche a Cala Brigantina). Entrambe le calette dell’isola di Caprera infatti, nel nord est della Sardegna, si trovano in una zona TA, cioè di rilevante interesse naturalistico, con limitato o inesistente grado di antropizzazione, e sono per questo motivo sottoposte a particolare tutela.

Solo escursioni guidate per Cala Coticcio:

Dovete sapere che dal 15 luglio al 30 ottobre 2021 è attivo il servizio di presidio agli accessi e conferimento di informazioni a carattere ambientale per la stagione estiva. In questo servizio è incluso il controllo dei punti di accesso ai sentieri che portano ale spiagge di Cala Coticcio e Cala Brigantina.

Per arrivare a Cala Coticcio infatti, o si chiede una speciale autorizzazione all’ente Parco oppure ci si deve servire delle guide ambientali escursionistiche iscritte all’albo e appositamente autorizzate.

Voglio chiarire subito che non è un semplice accompagnamento in spiaggia, ma una vera e propria escursione, con percorrenza di un sentiero a tutela integrale, spiegazione dell’ambiente, delle essenze, della flora e fauna del territorio, oltre che un servizio di educazione e sensibilizzazione ambientale.

Sono previste sanzioni nel caso di infrazione di queste disposizioni normative. Ricordo invece che le altre spiagge e calette dell’isola di Caprera sono ad accesso libero.

Dove trovo l’elenco delle guide autorizzate?

Sul sito dell’ Ente Parco si trova l’elenco aggiornato delle guide ambientali ed escursionistiche autorizzate con tanto di numero di telefono, lingue straniere parlate, periodo di attività durante l’anno.

Quanto costa l’escursione?

L’escursione è a pagamento (dovete contrattare con ogni singola guida). Dalle cifre che ho sentito io si parla di 25 euro a testa, in piccoli gruppi di circa 12 persone. Ma come detto dovete trovare voi un accordo con le diverse guide a disposizione.

Quanto dura l’escursione?

L’escursione dura circa 5 ore, per capirci non si viene accompagnati alle 7 del mattino e ripresi al tramonto, si fa tutta l’escursione, si rimane un paio d’ore in spiaggia e poi si ripete il percorso al contrario. La durata dell’escursione dipende comunque dagli accordi presi con la guida.

Orari escursioni:

Da pattuire con la guida.

Cosa non si può fare a Cala Coticcio o lungo il percorso:

  • catturare, l’uccidere, il danneggiare, o disturbare le specie animali;
  • raccogliere e danneggiare la flora endemica e rara o in pericolo di estinzione;
  • introdurre specie esotiche nei rimboschimenti;
  • introdurre specie animali estranee ai luoghi e in contrasto con la fauna esistente o compatibile;
  • raccogliere fossili, concrezioni, minerali con esclusione di quanto necessario per le attività scientifiche effettuate anche da amatori purché all’uopo autorizzati;
  • accedere alle aree di nidificazione coloniale degli uccelli marini;
  • transitare dei mezzi motorizzati fuori dalle strade comunali e vicinali gravate dai servizi di pubblico passaggio e privato, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agrosilvopastorali;
  • svolgere attività sportive con veicoli a motore;
  • abbandonare qualunque oggetto;
  • appendere cartelli e manufatti pubblicitari di qualunque natura e scopo con esclusione della segnaletica stradale di cui alla normativa vigente e di quella informativa del Parco;

Dove parcheggiare:

Gli escursionisti sono invitati ad usufruire del parcheggio del Memoriale Arbuticci (per Coticcio) o delle aree libere di Poggiu Rasu (per Cala Brigantina).

Polemiche:

All’annuncio ufficiale delle nuove regole si sono scatenate molte polemiche:

Parte domani il servizio di presidio agli accessi e conferimento di informazioni a carattere ambientale per la stagione…

Pubblicato da Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena su Mercoledì 14 luglio 2021

This post was published on 18 Agosto 2020 17:53

Guarda i commenti

  • Salve, mi permetto di scriverle visto che sono una guida che lavora in quella zona!
    I dettagli andrebbero rivisti.. Le cose sono cambiate dall'agosto 2020.
    Le guide assunte dal parco quest'anno non ci sono e vista la loro assenza, ci siamo noi guide private che offriamo il servizio nella zona! Ovviamente essendo private, l'escursione è a pagamento!
    Il consiglio è quello di visitare il sito istituzionale del parco http://www.lamaddalenapark.it, nella home a sinistra, cliccate sulla tendina COSA FARE, ESCURSIONI, ELENCO GUIDE AMBIENTALI e con la guida valutate costo e servizio.
    Grazie

    • Buongiorno Stefania, grazie per la segnalazione, l'articolo è dello scorso anno, provvederemo ad aggiornarlo nei prossimi giorni.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa