Musei aperti in Sardegna Ferragosto, ecco tutti i dettagli: ci si appresta a vivere un Ferragosto torrido in Sardegna, a causa dell’ondata di calore che sta colpendo la nostra isola con temperature massime prossime ai 40 gradi.
L’invito è quello di godersi il mare, ma anche i tanti siti culturali e museali che la nostra isola può offrire, che rimangono aperti, proprio in un weekend nel quale saranno pochissime le feste e le sagre.
Bene, la direzione regionale dei musei sardi ha infatti previsto per il 15 agosto 2020 un’apertura straordinaria, consigliata la prenotazione, ecco cosa apre:
A Cagliari restano aperti anche i Centri d’arte e cultura comunali Exma, Il Ghetto e Castello San Michele dove – dalle ore 17,00 alle 21,00 – sono ospitati nell’ordine:
Noi vi consigliamo anche il Museo del Carbone a Carbonia, con orario di apertura dalle ore 10,00 alle 19,00, ma bisogna telefonare per prenotare le visite in sottosuolo. Da segnalare anche l’apertura del parco archeologico e del museo del nuraghe Genna Maria a Villanovaforru (orari: 9.30 – 13 / 15.30 19), che replica domenica 16 con la “Giornata del turista“.
Noi vi consigliamo anche il Nuraghe Palmavera (dalle ore 10,00 alle 18,00) e la necropoli di Anghelu Ruju (dalle 10,00 alle 14,00) ad Alghero, dove c’è anche la possibilità di fare il biglietto unico per le attrazioni principali della cittadina catalana del nord ovest sardo.
This post was published on 14 Agosto 2020 11:12
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…