Sagre ed eventi in Sardegna

Musei aperti in Sardegna a Ferragosto 2020!

Condividi

Musei aperti in Sardegna Ferragosto, ecco tutti i dettagli: ci si appresta a vivere un Ferragosto torrido in Sardegna, a causa dell’ondata di calore che sta colpendo la nostra isola con temperature massime prossime ai 40 gradi.

L’invito è quello di godersi il mare, ma anche i tanti siti culturali e museali che la nostra isola può offrire, che rimangono aperti, proprio in un weekend nel quale saranno pochissime le feste e le sagre.

Bene, la direzione regionale dei musei sardi ha infatti previsto per il 15 agosto 2020 un’apertura straordinaria, consigliata la prenotazione, ecco cosa apre:

Musei e aree archeologiche aperti nel sud Sardegna:

  • dalle ore 9,00 alle 20,00:
    • Museo archeologico nazionale di Cagliari;
    • Basilica di San Saturnino a Cagliari.

A Cagliari restano aperti anche i Centri d’arte e cultura comunali Exma, Il Ghetto e Castello San Michele dove – dalle ore 17,00 alle 21,00 – sono ospitati nell’ordine:

  • A casa mia avevo tre sedie“, progetto di Maria Jole Serreli,
  • A place for art. Studid’artista al Ghetto“, 
  • Sardegna. Un laboratorio infinito“, a cura di Casa Falconieri ed Efisio Carbone.
  • dalle ore 10,00 alle 20,00 – Area archeologica di Nora, nel comune di Pula.

Noi vi consigliamo anche il Museo del Carbone a Carbonia, con orario di apertura dalle ore 10,00 alle 19,00, ma bisogna telefonare per prenotare le visite in sottosuolo. Da segnalare anche l’apertura del parco archeologico e del museo del nuraghe Genna Maria a Villanovaforru (orari: 9.30 – 13 / 15.30 19), che replica domenica 16 con la “Giornata del turista“.

Musei e aree archeologiche aperti nel centro Sardegna:

  • dalle ore 9,00 alle 20,00 – Area archeologica di Tharros a Cabras;
  • dalle ore 10,00 alle 19,00 – Mostre del museo MAN di Nuoro.

Musei e aree archeologiche aperti in Gallura:

  • dalle ore 8,30 alle 14,00 – Memoriale Giuseppe Garibaldi a Caprera, La Maddalena;
  • dalle ore 9,00 alle 20,00 – Compendio Garibaldino a Caprera, La Maddalena.

Musei e aree archeologiche aperti a Sassari e Porto Torres:

  • dalle ore 10,15 alle 19,15 – Pinacoteca nazionale di Sassari;
  • dalle ore 9,00 alle 18,00 – Museo archeologico Antiquarium Turritano e all’area archeologica  di Porto Torres.

Noi vi consigliamo anche il Nuraghe Palmavera (dalle ore 10,00 alle 18,00) e la necropoli di Anghelu Ruju (dalle 10,00 alle 14,00) ad Alghero, dove c’è anche la possibilità di fare il biglietto unico per le attrazioni principali della cittadina catalana del nord ovest sardo.

This post was published on 14 Agosto 2020 11:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa